domenica, 6 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    cnsm    29er    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci   

WINDSURF

Vela - Campionato zonale sardo: i velisti di Palau

Dopo anni in cui Palau e Porto Pollo rappresentano spot privilegiati per il windsurf europeo, oggi anche Palau può contare di una squadra agonistica di giovanissimi, che comincia a raccogliere i primi successi. In occasione dell'ultima tappa del Campionato Zonale sardo la squadra è stata rappresentata da ben 15 giovanissimi atleti, di cui otto under 12 (kids), sei under 17 e uno under 15, che hanno disputato sulle tavole "One Design Techno 293" tre prove finali. Tra i più giovani il podio è stato rappresentato da ben due portacolori dello Sporting Club Sardinia: vittoria per Marco Cuccu e terzo posto per la new entry Marco Scetti; quarto Matteo Pala e tra le ragazze secondo e terzo posto conquistato rispettivamente da Laura Malu e Clio Cludoni.
Ottimo secondo posto- a pari punti con il primo. per Riccardo Carrus e quinto per Roberta Piras. Ma al di là dei pur ottimi risultati, sicuramente confortanti e di stimolo per proseguire con ancor più entusiasmo, è importante far notare che questa squadra agonistica ha iniziato un percorso prima didattico e ora agonistico, grazie all'impegno di un gruppetto di ragazzi di Palau e delle rispettive famiglie, che insieme ad uno staff tecnico qualificato rappresentato da Francesca Alvisa, Augusto Rosso-Chioso, Passoni e Valentino Ruggiu, ha creduto nella validità del progetto proposto dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo sostenuto fin dalle prime fasi dal Comune di Palau. Un progetto sostenuto anche grazie alla partecipazione di "Fai Ferri Arredamenti, AD paving, Sardegna GPL e all'impegno dell'Amministrazione comunale, che insieme a tutti gli addetti ai lavori è riuscito a far decollare un'attività così importante per i giovani palauesi. Tra i risultati nazionali ricordiamo il terzo posto di Jay Cudoni, terzo alla Coppa Primavela dello scorso settembre, evento clou per l'attivitàdei giovanissimi.


05/11/2009 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci