domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ESTE 24

VELA - Campionato Invernale Este24: inizio rimandato alla prossima tappa

La flotta degli Este 24 torna in acqua dopo la splendida avventura della TriEste 24 Trophy alla Barcolana, in una giornata di sole e caldo, ma il vento si ritira davanti alla grande voglia di regatare degli "Estisti", arricchiti dalla new entry di top sailors come Alberto Rossi e Lorenzo Bressani, rappresentanti del Circolo Canottieri Aniene , campioni del mondo Orc. Dopo un lungo briefing presentato dall'avvocato Francesco Sette e dall'avv. Roberto Emanuele de Felice, giudici di regata, e dal Presidente della Classe, Alessandro M. Rinaldi insieme al Segretario Paolo Brinati, dove sono stati ricordati i numeri impressionanti della stagione appena conclusa, e l'impegno costante nell'ammodernamento del regolamento, il CdR riesce comunque a fare "allenare" le 21 barche presenti al via con due partenze e un bastone super tattico, annullando la regata a causa del ritiro del vento. Due regate dunque da recuperare in un invernale che già promette un ulteriore innalzamento della qualità di una classe che sta dimostrando di diventare la migliore espressione della monotipia in Italia con equipaggi sempre più impegnati e preparati.
"È la prima volta che regatavo nella classe Este 24 - dichiara Lorenzo Bressani, tattico di RiDeCoSì del C.C.Aniene - ma non pensavo che ad un invernale dedicato ai monotipi ci fossero così tante barche. Purtroppo il meteo non ci ha permesso di completare la regata ,in quanto durante la prima poppa il vento é calato ed ha costretto il Comitato a sospendere la regata. In quel momento il nostro Team del C.C.Aniene con Alberto Rossi al timone si trovava al comando con un buon margine sul gruppo La mia personale soddisfazione é stato sentire Alberto chiedere subito dopo l'annullamento delle regate odierne la nostra disponibilità ed il calendario per le prossime regate. Ci vediamo alla prossima!
" Abbiamo appena terminato 10 giorni fa i nostri impegni della stagione 2014, che ci ritroviamo tutti qua a S. Marinella sotto uno splendido sole per competere ancora con i nostri monotipo - afferma un soddisfatto Alessandro M. Rinaldi , Presidente Associazione E24 - Il Campionato invernale rappresenta un validissimo test di preparazione degli equipaggi per il prossimo Circuito 2015, e i nostri armatori avranno l'opportunità di confrontarsi con dei veri campioni che hanno vinto di tutto nelle classi monotipo. Inoltre questo inverno la Classe ha deciso di testare nel sabato precedente le regate, un nuovo tipo di randa squared top, per verificarne la sua applicabilità , per poi eventualmente adottarla nella stagione 2016. Un segnale di vitalità e di sviluppo per un monotipo evergreen come l'Este 24 , uno scafo disegnato da Frère che nel corso degli ultimi 20 anni ha visto velisti del talento di Vasco Vascotto e di Andrea Mura vincere i campionati nazionali "


27/10/2014 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci