domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ESTE 24

VELA - Campionato Este 24: all'ultima poppa Eolo se ne va

Santa Marinella, 28 Aprile 2012 - Inizia con un nulla di fatto il XVl Campionato Italiano Este 24, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi e dal Circolo Canottieri Aniene. Ventisette le imbarcazioni al via in questa giornata tipicamente estiva a Santa Marinella. Il sole cocente e la brezza, che svogliata è giunta solo nel primo pomeriggio, hanno illuso i regatanti. Un pre-partenza annullato sul fil di lana per un calo improvviso del vento e due partenze da cartellino giallo, hanno condito il piatto servito freddo da Eolo, che in pochi istanti ha lasciato il campo di regata proprio durante lo svolgimento dell'ultimo lato di regata.
Dopo le raccomandazioni del Presidente del Comitato di Regata, Francesco Sette e il saluto del Presidente della Classe, Alessandro Maria Rinaldi, arriva piacevolmente inaspettata la degustazione degli ottimi biscotti offerti dall'equipaggio veneto di Davide Ravagan, armatore dell'Este 24 Portodimare Maramao Città di Chioggia. Il clima è come sempre amichevole, ma in mare ognuno farà la sua regata.
Una volta preso il mare, l'attesa si allunga, la termica sembra non entrare, arriva qualche alito da 180° come da previsioni. Si muove il Comitato di Regata, si posiziona il campo, è tutto pronto, iniziano le procedure, giù “l'Intelligenza!”. I minuti passano ma tutto viene bloccato a pochi secondi dal via. Si ritenta dopo pochi istanti, la flotta scalpita, grande bagarre sulla linea, partenza falsa. Attenzione perché può scattare il cartellino rosso questa volta, la flotta si ripresenta al via ancora più agguerrita, si parte con poco vento, la differenza sta nella sensibilità del timoniere e nell'interpretazione del tattico. Molti fanno fatica a prendere velocità, si capisce che sarà dura per tutti. SpiOne e Leste Mani battagliano alla prima boa, è un bel duello, da dietro risalgono Savoia Bushi II, La Poderosa-AGT e il campione in carica RiDeCoSì. Nella prima poppa i ragazzi di Leste Mani prendono la testa ed iniziano la battaglia con Savoia Bushi II ed il suo timoniere, Raimondo Cappa, che dimostra sempre un gran stato di forma. Terza piazza al giro di boa per RiDeCoSì in recupero. Inizia a calare il vento, tutti incrociano le dita ma Eolo va a prendersi l'aperitivo e tutto finisce senza poter stilare una classifica di giornata. Domani le condizioni meteo dovrebbero essere più favorevoli, il Comitato cercherà di far svolgere almeno tre prove.
“Eravamo convinti di poter chiudere almeno una prova – sono le parole del Presidente del Comitato di Regata, Francesco Sette – dopo qualche indecisione della flotta ed un richiamo generale eravamo convinti di poter chiudere la prima regata di questo Campionato Italiano, ma il calo di vento è stato repentino, domani le condizioni saranno più favorevoli”.
“Sembrava una giornata perfetta – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì – le condizioni sembravano tenere poi tutto è svanito, eravamo anche in ottima posizione dopo una partenza col freno a mano tirato. In banchina si respira un clima conviviale, volevo congratularmi con Radio Ies per la scelta di scendere in campo, oltre che come sponsor, anche a bordo, a supporto di un team femminile, T'Este OnAir Radio Ies.”
“Per noi è una vero peccato l'annullamento di questa regata – sono le parole di Niccolò Bianchi, tattico di Leste Mani – eravamo in testa ed eravamo riusciti a respingere gli attacchi di Savoia Bushi II, per noi è un occasione persa.”


29/04/2012 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci