giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

THE OCEAN RACE

Un team italiano alla prossima The Ocean Race

un team italiano alla prossima the ocean race
redazione

Svelata oggi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia la sfida italiana alla prossima The Ocean Race. Lo scafo con i colori dello Yacht Club Italiano sarà testimone e veicolo dei valori del Made in Italy in quella che è considerata la più dura e impegnativa regata del mondo
 
Il Governo sostiene la vela e lo fa a Genova, capitale della vela tricolore, nei giorni del Salone Nautico Internazionale. E lo fa dalla casa della vela, il più antico Club d’Italia, per lanciare la sfida alla The Ocean Race, regata che fa il giro del mondo a tappe che partirà da Alicante nell’ottobre del 2022 e arriverà a Genova, per il Grand Finale, nel giugno del 2023.
La sfida, che porterà i colori dello Yacht Club Italiano, è stata presentata questa sera nella storica sede dello Yacht Club Italiano dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, dal Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, dal Sindaco di Genova Marco Bucci e dal Presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi, alla presenza di Richard Brisius, CEO e Presidente di The Ocean Race.

“Siamo a Genova, nel regno della vela e la notizia è che sosteniamo questa inziativa. Abbiamo una grande opportunità - dichiara il Ministro Garavaglia - il Paese sta ripartendo e sta avendo una crescita del 6%. Questa dunque è una grande sfida, abbiamo il vento in poppa e dobbiamo cogliere questa opportunità per continuare a correre. Il Governo sostiene ufficialmente questa iniziativa assieme alla Regione Liguria, al Comune, osservati da vicino da altre regioni interessate. Noi ci crediamo e, ne siamo convinti, la Ocean Race rappresenta una grande vetrina e opportunità per il nostro paese”.

“Sono contento di essere qua perché si legano due luoghi e due momenti così importanti per la nostra regione: il Salone Nautico e lo Yacht Club Italiano – ha sottolineato il Presidente Toti – questo è un grande momento che va oltre lo sport, che dà grande fiducia al nostro territorio, da dove è nata e si è sviluppata un’idea così ambiziosa. Ma non voglio togliere spazio alla notizia per cui siete stati convocati, vorrei solo sottolineare la straordinaria settimana che abbiamo avuto grazie ai numeri del Salone, la prima di molte altre settimane di grande interesse per la nostra regione”.
 
“Due anni fa, a settembre, - sottolinea il Sindaco di Genova Marco Bucci - ci siamo messi d’accordo con Richard Brisius per far sì che Genova e l’Italia diventassero protagonisti di una regata, che è l’Everest della vela. È una delle più difficili da fare, da organizzare e dove, più che la tecnologia, è fondamentale il fattore umano. Allora è cominciato un percorso, che aveva bisogno di gente che si tirasse su le maniche per raggiungere l’ambizioso obiettivo: oggi ringrazio il Ministro per quanto ufficializzato. Il nostro sogno era quello di vedere una barca italiana alla fine della regata e magari in testa, oggi è stato fatto un primo e importante passo in quella direzione”.

A concludere la conferenza stampa il Presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi che ha ringraziato i presenti e ha rimandato la platea alla fine di ottobre per ulteriori dettagli.


19/09/2021 23:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci