Luglio "infuocato" per le vele della Canottieri Garda sia in ambito organizzativo sia sul piano dei risultati agonistici. Il primo Evento è stata la veleggiata del progetto “Itaca” dell’Ail di Brescia e Verona, i pazienti di onco-ematologia a bordo di 40 scafi con equipaggi formati da Infermieri, Medici e Volontari. Poi è toccato alla “Salò Sail Meeting”, sfida velica nel golfo salodiano, erede della Ecoservizi Trophy degli anni ‘80. Era la 32esima edizione, un traguardo importante per questa manifestazione. In palio c’erano i trofei Max Traverso, Marco Bosetti, Benaco Energia, partner della manifestazione; in gara le flotte dei monotipi lacustri a cominciare da Asso 99, Dolphin, Protagonist 7.5, Ufo22. I successi sono andati ad “Assatanato” del veronese Pietro Parisi del Circolo Nautico di Brenzone nell’Asso 99 davanti a “Confusione-Aron” di Elena Reboldi, condotto da Laura Galbiati, terzo Albino Fravezzi e 4° con il primo armatore che è stata Francesca Ferrari del North West Garda di Campione. Nell’Ufetto 22 si afferma la slovena Lara Poljsak. I Dolphin sono di Giò Pizzati a bordo del “Baraimbo” di Imperadori e Razzi, secondo Paolo Masserdotti, terzo Martin Reintjes con 4° Francesco Crippa primo dei gentlemen. “El Moro” di Pavoni-Spadini-Cristofani ed Enrico Sinibaldi al timone è il primo dei Protagonist 7.5 (la flotta più numerosa). Batte i gargnanesi Marco Schirato e Marco Cavallini. Primo dei timonieri armatori è Andrea Taddei, 6° in assoluto.
La Trans Benaco del Centro Nautico di Portese ha visto la grande prestazione del Dolphin “Zero 1” condotto dall’atleta della Canottieri Carlo Fracassoli, capace di far meglio degli Asso 99 nel Peler mattutino, 5° assoluto; battuto solo dagli One Off di 10 metri di lunghezza. Infine a Trieste l’equipaggio composto da Pietro Corbucci, Amonti, Franchini, Spagnoli ha chiuso al 2° posto la tappa di qualificazione della Champions League di Vela, qualificandosi per la finale in programma a metà ottobre a Crotone. A fine mese Carlo Fracassoli sarà in gara sui mari del nord Europa al Campionato Mondiale del prestigioso monotipo Melges 24, partento dal 2° posto meritato nel 2016 sul mare della Florida.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc