L’ ENIT-Agenzia parteciperà, dal 5 al 7 aprile prossimi, su invito ufficiale del Ministero dello Sport, Turismo e Gioventù della Regione Krasnojarskij Kraj della Federazione Russa, alla Fiera turistica internazionale “ENISEY-2012” che si svolgerà а Krasnojarsk presso il centro fieristico “Sibir”, uno dei più moderni ed attrezzati della Siberia.
La Fiera è organizzata dalla società “Krasnojarskaja Jarmarka” (www.krasfair.ru) sotto il patronato del Governo della Regione Krasnojarskij Kraj e della Direzione regionale di Krasnojarskij Kraj dell’Unione dell’Industria Turistica della Federazione Russa.
L’edizione primaverile della Fiera siberiana è un evento di rilevante importanza non solo per il circuito turistico della città interessata, ma anche per tutto il territorio industriale limitrofo, dotato di un aeroporto internazionale, con una densità di popolazione di oltre 1,155 milioni di persone, uno dei centri dell'economia e della cultura più importanti della Siberia Centrale e Orientale.
Annualmente la Fiera registra un numero in crescita di espositori provenienti da vari Paesi del mondo. L’edizione del 2011 ha visto la partecipazione di ben 230 sellers, sia russi che internazionali (agenti di viaggio, tour operators, enti ufficiali e di promozione turistica, compagnie aeree, organizzazioni e associazioni turistiche, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.) e di 15 800 visitatori, di cui il 35 % buyers professionali.
“La scelta dell’ENIT di essere presente, per la prima volta, nell’importante città siberiana, - sottolinea il Direttore Generale Paolo Rubini - è finalizzata sia alla promozione dell’offerta turistica italiana presso il pubblico russo siberiano, che all’organizzazione di momenti di incontro commerciale con gli agenti di viaggio e gli operatori turistici presenti. Si inserisce, inoltre, nella strategia dell’Agenzia di ampliare il bacino di utenza del mercato della Federazione Russa non più solo in riferimento alla nazione Russa e alle principali città del Paese, ma anche a tutto il resto del territorio di questa importante Federazione, cercando di conquistare quote di mercato importanti in anticipo rispetto ai principali concorrenti dell’Italia.”
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno