lunedí, 7 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    circoli velici   

TROFEO PRINCESA SOFIA

Trofeo Princesa Sofía: è l'ora delle Medal Series

trofeo princesa sof 237 232 ora delle medal series
redazione

La quinta giornata del 54° Trofeo Princesa Sofía ha segnato la conclusione della fase di regate di flotta, in un clima caratterizzato da vento debole e incostante. Domani, sabato 5 aprile, le Medal Series definiranno il podio delle dieci classi olimpiche presenti.

Il cielo grigio e l’aria quasi immobile del mattino hanno lasciato spazio a un leggero vento di brezza da sud-est, che ha permesso di portare a termine faticosamente il programma odierno. Il campo di regata, ancora una volta complesso da interpretare, ha richiesto attenzione e equilibrio.

Oltre all’aspetto sportivo, il Trofeo Princesa Sofía conferma il suo ruolo come manifestazione capace di coniugare sport, rispetto per l’ambiente e promozione territoriale. A partire dall’utilizzo di boe a basso impatto ambientale e mezzi elettrici per la logistica, fino alle iniziative educative e culturali sul territorio, la regata si integra con le strategie di sostenibilità e valorizzazione dell’isola di Maiorca: questo quello che sottolinea il sito ufficiale dell’evento.

Con oltre 1.000 velisti da 54 nazioni, il Trofeo continua a essere un riferimento del calendario internazionale e un’occasione concreta di confronto per i protagonisti della vela olimpica.

Appuntamento a domani per l’assegnazione delle medaglie.

Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17.

Nel 470 MIX saranno in regata Elena Berta con Giulio Calabrò, attualmente secondi in classifica, e Giacomo Ferrari con Alessandra Dubbini, settimi. Nel 49er:FX parteciperanno Sofia Giunchiglia con Giulia Schio, quinte, e Jana Germani con Bianca Caruso, settime. Nel Kite Foil maschile sarà in gara Riccardo Pianosi, terzo. Nell’ILCA 6 scenderanno in acqua Chiara Benini Floriani, terza, ed Emma Mattivi, quarta. Nell’ILCA 7 sarà impegnato Lorenzo Brando Chiavarini, terzo. Nell’iQFOiL maschile toccherà a Nicolò Renna, secondo. Nel Nacra 17 saranno in regata Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, primi.

Per i risultati in tempo reale: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-resultsall

La lista completa degli iscritti: https://www.trofeoprincesasofia.org/en/default/races/race-inscriptions

La voce dei protagonisti:

Riccardo Pianosi: “Oggi è stata finalmente una buona giornata, con sensazioni positive anche in acqua. Sono riuscito a risalire la classifica e a riprendere la testa, anche se purtroppo è stata annullata l’ultima prova, dove ero in testa e avrei potuto chiudere in seconda posizione generale. È stata una regata dura, ma essere sempre lì, costante, mi ha permesso di restare in alto nonostante un inizio non facile. Bene così, ora l’obiettivo è dare tutto domani in finale.”

 


04/04/2025 21:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci