venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

TRANSAT JACQUES VABRE

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

transat jacque vabre in class 40 vince uno splendido ambrogio beccaria
redazione

Lo skipper italiano Ambrogio Beccaria e il co-skipper francese Nicolas Andrieu, a bordo del Musa 40 Alla Grande PIRELLI, hanno conquistato il primo posto nella competitiva regata dei Class40 della 16a Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre, tagliando il traguardo al largo di Fort-de-France, in Martinica, sotto un bel sole mattutino alle 08:01:36 ora locale (12:01:36 UTC).

 

Il tempo trascorso per compiere il percorso di 4045 miglia è di 18 giorni, 12 ore, 21 minuti e 55 secondi. In una flotta record di 44 barche partita da Le Havre il 29 ottobre, ma che si è fermata a Lorient per sette giorni per far fronte a una forte tempesta nel Golfo di Biscaglia, Beccaria e Andrieu sono stati anche i primi a completare la tappa di Lorient.

 

Beccaria, architetto navale, e Andrieu, ingegnere aeronautico e direttore della ricerca e sviluppo di Beyou Racing, sono stati in testa per gran parte della regata, tranne quando, una settimana fa, un gruppo si diretto verso nord, ma il duo italo-francese ha mantenuto la rotta e ha prevalso. La barca seconda classificata era a circa 50 miglia di distanza mentre Alla Grande PIRELLI attraversava la baia di Fort de France.

Il più grande successo di Beccaria in Classe 40 è stato il secondo posto dietro Yoann Richomme alla Route du Rhum dello scorso anno, ma in questa stagione lui e Andrieu hanno vinto la Normandy Channel Race, la Malouine Lamotte ed è arrivato secondo alla Défi Atlantique, dalla Guadalupa a La Rochelle passando per le Azzorre, navigando con Alberto Riva e il co-progettista della sua barca Gianluca Guelfi.

 

Proveniente da una famiglia milanese non velista, Beccaria si è avvicinato alla vela durante le vacanze di famiglia in Sardegna e alle regate quando ha ricevuto un Laser 4000 per il suo 18° compleanno, diventando campione nazionale. Da giovane apprendista ingegnere navale ha recuperato e ricostruito un Pogo 2 con cui ha corso la Mini Transat, prima di arrivare terzo assoluto nella regata del 2019 su un Pogo 3 standard, vincendo entrambe le tappe della divisione barche di serie.

 

Quando studiava a La Spezia ha incontrato Guelfi e sono diventati amici. Quando ha deciso di partecipare a una regata in Classe 40, ha chiamato il suo amico e hanno costruito la barca presso il nuovo stabilimento di Eduardo Bianchi a Genova.

 

Beccaria, 32 anni, è intenzionato a demistificare e normalizzare le regate oceaniche in solitario e in short hand. È noto per la sua tipica passione per il risotto e porta con sé una pentola a pressione su Alla Grande Pirelli. Quando i tempi si fanno duri o si presenta un'opportunità, è il momento di preparate il suo piatto preferito.

 


23/11/2023 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci