giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

GARGNANO

Todeschini-Meyer e Vallivero-Fracassoli vincono a Gargnano

todeschini meyer vallivero fracassoli vincono gargnano
Red

L”Internazionale d’Inverno del Garda" per le classi Melges 24 e Dolphin Mr, promosso nel suo ambito sociale dal Circolo Vela Gargnano, si è chiuso nel week end con l’ultima serie di regate. Venti leggeri e vittoria finale nei Dolphin Mr per Simone Todeschini e Marco Meyer , seguito da Stefano Mammì , Fabio Mazzetti , Emilio Zaini, Renzo Rondelli, e Andrea Chiappa, tutti skipper della scuola velica Water Tribe di Milano. La classifica generale del veloce Melges 24, dopo 11 prove, ha visto primo Carlo Fracassoli, il vincitore assoluto delle ultime due Centomiglia, skipper della barca di Renato Vallivero, portacolori della Fraglia Desenzano. Secondo ha concluso il desenzanese Giovanni Pizzati con lo scafo dell’armatore Perego del Circolo Vela di casa, terzo un altro timoniere gargnanese, Marco Schirato con l’armatore Sereni, quarti Passoni-Rossi del Vela Club di Campione del Garda, quinto Enrico Sinibaldi di Desenzano e sesto l’olimpionico piemontese Giorgio Gorla, grande skipper con la leggendaria classe Star della quale è stato Campione del Mondo e d’Europa, due volte sul podio ai Giochi velici. La manifestazione è promossa nell’ambito dei suoi eventi sociali dal Circolo Vela Gargnano nelle acque dell'alto Garda della Regione Lombardia. Per il Club velico gardesano è stato il primo appuntamento della sua lunga stagione 2008 che ha preso il via con il tour promozionale a fianco del consorzio Riviera dei Limoni e Brescia Tourism dove viene presentato questa annata agonistica. Il nuovo appuntamento agonistico è la già per la prossima domenica con la Regata di San Valentino. Quest’ultima gara sarà la 4° tappa della “Winter Cup” del Benaco co-promossa con i circoli di Portese , Toscolano-Maderno e la Società Canottieri Garda-Salò, tra l’altro partner di Gargnano nella gestione della squadra agonistica dei giovanissimi.


06/02/2008 00:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci