venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team fila come un treno

the ocean race 11th hour racing team fila come un treno
redazione

Saranno 24 ore interessanti per The Ocean Race: il terzetto di testa si trova in condizioni di forte vento di poppa e acqua "relativamente" piatta, una combinazione che potrebbe produrre un nuovo record di percorrenza sulle 24 ore. 

11th Hour Racing Team, in testa alla flotta, ha già superato le 550 miglia nelle ultime 24 ore, un numero che aumenta a ogni rilevamento della posizione.

"Abbiamo molto vento, c'è un po' più di pressione rispetto alle previsioni e il mare è ancora un po' mosso, ma siamo usciti davanti al fronte prima degli altri, il che per ora sembra un vantaggio", ha detto lo skipper di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright. "E abbiamo avuto una media di 31 nodi per 10 minuti, che è davvero tanta roba!".

Team Holcim-PRB e Team Malizia, rispettivamente al secondo e terzo posto, stanno cercando di adeguarsi a questo ritmo. 

Si tratta di una gara di velocità, con opportunità tattiche limitate.

"Al momento è una corsa di velocità, non una corsa strategica", ha detto Yann Eliès su Team Malizia. "Quando saremo più vicini ad Aarhus diventerà una regata costiera con più opzioni strategiche".

"Le prime tre barche stanno navigando intorno al sistema di alta pressione con venti forti da sud, mentre Biotherm non è riuscito ad attraversare il fronte e si trova a navigare di bolina", ha spiegato il meteorologo Christian Dumard. "Per i leader, il vento potrebbe essere ancora molto forte fino a venerdì, prima che giri a nord-ovest".

Aggiunge che le previsioni attuali indicano venti leggeri in prossimità dell'arrivo, il che potrebbe comportare dei grossi cambiamenti per i leader. "Potrebbe succedere di tutto", dice Dumard.

"Per noi è stata dura, siamo rimasti indietro rispetto alla flotta con i venti leggeri in partenza da Newport e da allora abbiamo avuto alcuni problemi tecnici a bordo: l'autopilota e l'elettronica", ha spiegato Alan Roberts su Biotherm. "Abbiamo anche avuto la rottura di un bozzello e abbiamo dovuto recuperare il J3 dall'acqua: abbiamo perso alcune ore per risolvere questi problemi".

Queste ore e miglia perse si stanno ora accumulando, dato che Biotherm si trova sul lato sfavorevole del fronte e continua a risalire di bolina. "Lo stato del mare è stato piuttosto disordinato, quindi abbiamo dovuto alzare il piede nelle condizioni più brutte... È quello che è. Ciò che possiamo fare è continuare ad andare il più veloce possibile nelle condizioni meteo che abbiamo".


25/05/2023 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci