giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

STAR

Star: vincono gli svizzeri ma i tedeschi restano primi

star vincono gli svizzeri ma tedeschi restano primi
Red

Seconda giorno di regata ieri al Campionato del Mondo Star a Rio. Dopo 4 richiami generali, partenza con bandiera nera. Vincono la prova di ieri Flavio Marazzi-Enrico De Maria (SUI). Sempre primo in classifica provvisoria l'equipaggio tedesco formato da Babendererde-Jacobs.

Il campo di regata è stato posto di fronte alla celebre spiaggia di Copacabana, in oceano: vento leggero e anche un cambio di percorso al termine della seconda bolina. Sulla linea di arrivo primi dunque gli svizzeri Flavio Marazzi e Enrico De Maria. Secondi al traguardo Alexander Schlonski e Frithjof Kleen (GER). Terzi Andrew Campbell e Brad Nichol (USA).

Un secondo giorno difficile per gli italiani. Migliore tra i nostri equipaggi Diego Negri e Ferdinando Colaninno (Fiamme Gialle ITA 8266) che terminano al 18° posto con 41 punti (23-18 i parziali.

La classifica provvisoria al termine del secondo giorno di regata:

1 Babendererde-Jacobs GER 9 punti (1-8)
2 Adler-Almeida BRA 11 punti (6-5)
3 Percy-Simpson GBR 13 punti (2-11)
4 Campbell-Nichol USA 15 punti (12-3)
5 Loof-Tillander SWE 17 punti (8-9)
6 Melleby-Morland Pedersen NOR 19 punti (9-10)
7 Scheidt-Prada BRA 22 punti (3-19)
8 Macdonald-Lekszycki CAN 23 punti (10-13)
9 Schlonski-Kleen GER 26 punti (24-2)
10 Stanjek-Stanjek GER 26 punti (14-12)

Le posizioni in classifica degli altri italiani in regata: ; Poggi-Corsi (21°), Celon- Natucci (29°), Santoni-Toccoli (35°), Fornaro-Tarabella (42°), Simeone-La Porta (54°), Augelli-Rocca (61°), Boggi-Lambertenghi (64°), Irrera-Cristaldini (69°), Graciotti-Cisbani (72°).

Al Campionato del Mondo Star 2010 sono iscritti 73 equipaggi provenienti da venti nazioni. L'Italia con 10 equipaggi è il paese con più atleti iscritti dopo il Brasile (24 equipaggi).

Sei le regate in programma che si svolgeranno il 16, 18, 18, 20, 21 and 22 gennaio. Il 19 e 23 gennaio sono giorni di riserva. Il Campionato del Mondo è valido con quattro prove disputate. Viene scartato il peggior risultato di ciascun equipaggio se vengono disputate più di quattro regate. La prima e l'ultima regata si disputeranno nella baia di Guanabara. Le altre in oceano.


18/01/2010 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci