venerdí, 18 aprile 2025

YACHT CLUB SANREMO

Sanremo: prima giornata del Campionato Invernale West Liguria

L’apertura del 26° Campionato Invernale West Liguria non poteva essere migliore, salutata da una grande festa del mare e dello sport, durata tutta la giornata di sabato. Sin dal mattino gli armatori sono arrivati allo Yacht Club Sanremo per perfezionare le proprie iscrizioni e nel pomeriggio sono stati coinvolti nella presentazione del nuovo “Arcona 430”, uno splendido 13 metri, che prenderà parte al West Liguria e che è stato presentato da Arcona Yachts e International Trade.

Alle 18 si è svolto il briefing degli armatori, come sempre partecipatissimo e seguito da tanti appassionati, attenti ad informarsi su ogni dettaglio delle istruzioni di regata.
Al termine è stato presentato il volume “PAN PAN, MEDICO A BORDO”, un importante manuale da tenere su tutte le imbarcazioni da crociera e regata, omaggiato a tutti gli armatori.
Umberto Verna ha illustrato questo nuovo strumento, volto ad offrire, in caso di emergenza, un primo soccorso responsabile e rapido, sempre coadiuvato dagli esperti del Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.).

La partenza della prima giornata di regata, in programma domenica, è stata ritardata di un’ora, per l’attesa del vento, che si è sviluppato con un bel levante variabile dagli 8 ai 14 nodi ed ha consentito alla numerosa flotta di chiudere con successo la prima prova del Campionato Invernale West Liguria.

L’ordine di arrivo ha visto Samsara, un Frers di Alessandro Oddone, tagliare per primo il traguardo.
Le barche iscritte alla ventiseiesima edizione del West Liguria sono settantaquattro; tra i protagonisti delle scorse edizioni spiccano Clean Energy di Alberto Cogni, Enigma II di Franco Ardissone, Low Noise di Andrea Quintavalla – tutti e tre IMX 40 - Seawonder, G.P. 42 di Vittorio Urbinati, Aurora, Canard 41 di Berruto e Bruno, Ondine, Swan 53 di Marco Gerbaudo, e tanti altri armatori che ogni anno prescelgono il West Liguria come campionato invernale, premiato per la formula su due giornate di regata.
Per quanto riguarda la divisione in classi vi sono una ventina di imbarcazioni che si scontreranno in IRC, classe in cui sono iscritte imbarcazioni quali Swanderfull, Swan 45 di Cesare Robello, Nashira, Swan 65 di Vincenzo Cimmino e Virtual Skipper, Brenta 42 di Adalberto Miani, e sette in IRC 2. Ma anche le altre classi hanno imbarcazioni di grande prestigio e tecnica, che renderanno oltremodo interessante la ventiseiesima edizione del Campionato Invernale.

Il prossimo appuntamento con il West Liguria è per il 28 e 29 novembre.


15/11/2009 22:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci