mercoledí, 5 febbraio 2025

MOD70

Route des Princes: a Dublino vince Spindrift

route des princes dublino vince spindrift
Roberto Imbastaro

Spindrift  è stato il primo multi a tagliare questa mattina alle 6:37 ora italiana il traguardo di Dun Laoghaire. Con Yann Guichard al timone, il MOD70 vince così la seconda tappa della Route des Princes. A poco meno di due ore, il primo Multi50, Actual con al timone Yves Le Blevec, ha  tagliato il traguardo al largo di Dublino.

Spindrift ha impiegato due giorni, 15 ore, 37 minuti e 48 secondi per percorrere a 15,8 nodi di media, il percorso teorico di 990 miflia tra Lisbona e Dublino. In realtà Guichard di miglia ne ha percorse 1178 ad una velocità media di 18,51 nodi.

Per  condurre una grande barca ci vuole, comunque, un grande equipaggio. Così prendete nota dei nomi dei “marinai” che hanno accompagnato Yann Guichard in questa fatica. Sono Erwan Tabarly, Pascal Bidégorry, Jacques Guichard, Christophe Espagnon e Xavier Revil.  Questa mattina erano tutti sorridenti perché la barca va benissimo e loroo sonoo intesta alla classifica generale prima della "costiera", prevista per sabato e domenica prossima nella baia di Dublino.

Soddisfatti anche perché si sono lasciati alle spalle la sfiga dello scorso anno, quando su questo stesso traguardo avevano dovuto lasciare la vittoria a Foncia per soli 31 piccoli secondi.

Anche quest’anno, comunque, la corsa è stata tirata. Groupe Edmond de Rothschild (Sébastien Josse) e Oman Air - Musandam (Sidney Gavignet) sono arrivati dopo solo 7 minuti.

"L'intera gara da Lisbona è stata molto serrata – ha dichiarata Guichard -  e questa è la prerogativa della classe MOD70  si si gioca tutto in poco tempo.  Spindrift ha infatti preso il comando solo all’altezza di Cork, sulla punta meridionale dell'Irlanda, quando il vento da nord è diventato un po'più insistente. Ci siamo trovati  a qualche miglio dall’arrivo con Groupe Edmond de Rothschild a pochi chilometri sottovento, e Oman Air alla stessa distanza sopravvento. Una situazione tesissima e dopo due giorni e mezzo di corsa intensi!”


Lisbona - Dun Laoghaire
1. Spindrift - Durata: 2 giorni 15h 37min 48s
2. Edmond de Rothschild Group - Durata:  2 giorni 15h 44 min 32s
3. Oman Air - Musandam - Durata: 2 giorni 15 ore 45 min e 05s
4. Virbac-Paprec 70 - Durata: 2 giorni 12min 02s

Classifica generale Route des Princes
1. Spindrift (94 pts)
2. Groupe Edmond de Rothschild (88pts)
3. Oman Air - Musandam (88pts)
4. Virbac Paprec 70 (66pts)

Multi 50
1 Yves Le Blevec Actual   3g 16h 32mn 43s
2 Erwan Le Roux FenêtréA-cardinale  3g 16h 37Mn 53s


19/06/2013 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci