martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil   

WINGFOIL

A Reggio il Campionato Italiano Wingfoil

La bellezza della Calabria si prepara a brillare ancora una volta grazie a due manifestazioni sportive d'eccellenza: il Campionato Italiano di Wingfoil Freeride e la Mediterranean Cup di vela per imbarcazioni Optimist. Gli eventi offriranno un'esperienza unica per atleti, appassionati di sport acquatici e turisti, dal 21 ottobre al 3 novembre 2024.
Il Campionato Italiano di Wingfoil Freeride, che avrà luogo dal 21 al 27 ottobre, rappresenta un'opportunità unica per i migliori atleti nazionali e internazionali di competere nelle acque cristalline del tratto di costa antistante lo splendido lungomare di Reggio Calabria. Questo evento non solo celebrerà il fascino del wingfoil, una disciplina innovativa che sta rapidamente guadagnando popolarità, ma offrirà anche una serie di attività collaterali, come il trekking urbano alla scoperta del patrimonio storico e artistico della città a cura del Cral Mediterranea e un workshop in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Durante la competizione, il pubblico potrà seguire le regate in tempo reale grazie a tecnologie all'avanguardia, permettendo un'esperienza immersiva senza precedenti. Saranno previsti anche momenti dedicati all'inclusività, con attività per portatori di disabilità, e l’evento sarà completamente plastic-free per sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale.
Dopo il Campionato di Wingfoil, la "Settimana Azzurra" proseguirà con la Mediterranean Cup, uno dei più prestigiosi eventi di vela per giovani equipaggi, che si svolgerà dal 1al 3 novembre. Questa regata attirerà giovani velisti da tutta Italia e oltre, arricchendo ulteriormente l'offerta turistica e sportiva della Calabria.
La sinergia di questi eventi non solo promuove la pratica degli sport acquatici, ma contribuisce anche a valorizzare il patrimonio culturale e naturale della regione, offrendo ai visitatori un’eccezionale combinazione di sport, cultura, e bellezze naturali.
“Con questi due eventi vogliamo non solo celebrare l’agonismo sportivo, ma anche rafforzare l'immagine della Calabria come uno spot ideale per gli sport acquatici e meta turistica di eccellenza. Siamo entusiasti di ospitare eventi che mettono in luce le potenzialità della nostra regione”, ha dichiarato Fabio Colella, del Circolo Velico Reggio.
L’evento è organizzato dal Circolo Velico Reggio con CKWI (Classe Kiteboarding e Wingfoil Italia), FIV (Federazione Italiana Vela) e il contributo di Calabria Straordinaria.


08/10/2024 09:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci