Dopo la prima delle tre tappe svoltasi lo scorso 28 aprile -due prove disputate da una ventina di equipaggi Star e Finn , l Campionato di Primavera 2024 ben organizzato dalla Società Velica Viareggina, su delega della Fiv e con la collaborazione del Club Nautico Versilia proseguirà questa domenica -12 maggio con partenza prevista alle ore 13.
A scendere nelle acque di Viareggio in questa seconda giornata saranno però solo gli equipaggi della Classe Star.
UdR sarà Silvio Dell’Innocenti, Segretario e Direttore Sportivo della Società Velica Viareggina.
La classifica provvisoria in attesa dell’appuntamento di questa domenica vede al comando nella Classe Star Marco Viti con Massimo Canali (6 punti; 5,1 i parziali) seguiti da Roberto Righi con Davide Mugnaini (Ita 8578 Seven Stars, CNV, 4,3) e da Paolo Nazzaro con Paolo Cisbani (Ita 8527 Dafne, SVV, 3,4) ex aequo a 7 punti. Per Giorgio Gallo con Alberto Mugnaini un quarto posto provvisorio (8 punti; 1,7) davanti a Antonio Balderi con Amerigo Anguillesi (Ita 8057 Oca, SVV, 11 punti; 2,9). Nella Classe Finn, invece, la classifica dopola seconda tappa del Campionato di Primavera 2024 vede al comando Italo Bertacca (Ita 34 Thanks, SVV).
La manifestazione si concluderà domenica 9 giugno.
Per la Società Velica Viareggina maggio è un mese di grandi impegni in quanto saranno ben tre le manifestazioni organizzate: oltre alla seconda manche del Campionato di Primavera, sabato 18 e domenica 19 è infatti in programma la classicissima Trofeo Seven Stars e da venerdì 24 a domenica 26 maggio sarà la volta del prestigioso LX Trofeo Internazionale E. Benetti Historic Event Iscyra Regata Internazionale Classe Star, organizzato oltre che dalla SVV anche dal Club Nautico Versilia, dallo Yacth Club Cortina d’Ampezzo e dalla LNI sez. Viareggio, in collaborazione con i Circoli Velici Versiliesi e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e supportato da Telemar Yachting.
“La sequenza di questi eventi é una grande opportunità per ritrovarsi tutti in banchina a Viareggio dove le barche potranno peraltro essere lasciatele tra le due manifestazioni per alleggerire così la logistica ed i viaggi di ciascuno team.- ha spiegato Silvio Dell’Innocenti Assistant District Secretary del XIV Distretto Star Class (Mediterraneo Medio Italia e Grecia) e Capitano della Flotta Forte Dei Marmi (FDM) 1999 -La S.V.Viareggina vi attende numerosi e vi ricorda che potrete trovare i Bandi di Regata e il modulo d’iscrizione sul sito Fiv e su quello della Società Velica Viareggina (www.velicaviareggina.it) e, a breve, anche su racingrulesofsailing.org.”
Ma il sodalizio presieduto da Paolo Insom non è impegnato solo nell’organizzazione imperdibili appuntamenti riservati alla Classe regina sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi. Prosegue infatti l’impegno della SVV nel promuovere e diffondere lo Sport della Vela soprattutto fra i più giovani, offrendo inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni e imbarcazioni a disposizione per i giovani Under 30 e tante iniziative per coinvolgere anche i giovani nel mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa. Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida,- vuole infatti diventare un punto di riferimento -l’unico polo in Italia- per gli Under 30. Chi fosse interessato potrà trovare informazioni anche sui i siti e sui canali social Facebook e Instagram e dell’International Star Class e della Velica Viareggina.
Appuntamento quindi a domenica 12 maggio con la Classi Star e con una nuova tappa del Campionato di Primavera.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc