venerdí, 7 febbraio 2025

FIV

Prime regate ai Campionati Nazionali Giovanili di Formia

prime regate ai campionati nazionali giovanili di formia
redazione

Cielo azzurro, sole, una brezza da Sud-Ovest tra gli 8 e i 15 nodi e mare piatto: il golfo di Gaeta regala condizioni meteo praticamente perfette per la prima giornata dei Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio, manifestazione per equipaggi Under 19 organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dal Circolo Nautico Caposele in partecipazione con il Circolo Nautico Vela Viva e con la collaborazione del Centro Velico Vindicio e del Comitato Velico Formia.

In acqua oggi le classi RS Feva e L’Equipe EV (Presidente del Comitato Domenico Guidotti), che hanno portato a termine regolarmente le prime tre prove della serie, e gli equipaggi dei 420 (Presidente del Comitato Marcello Montis) impegnati nella selezione al Campionato Nazionale vero e proprio che per questa classe inizierà mercoledì. Tra gli RS Feva (29 barche), subito al comando Nicolò Codeghini e Mattia Zinetti (CV Toscolano Maderno), seguiti da Nicolò Viò-Pietro Scarpa (Diporto Velico Veneziano) e da Elena Gislon-Raffaella Trucchi (CN Savio); tra gli L’Equipe EV (20 barche) in cima alla classifica Alice Secco-Martina Galvano (CN Loano), con Ludovico Mori-Elena Lippiello (Centro Velico 3V) al secondo posto e Antonio Salvatorelli-Dennis Peria (CV Marciana Marina) al terzo. In ambito 420, invece, anche loro con tre regate disputate come da programma, primo posto per Erica Sandonni-Viola Maggini (CV Antignano), seguite da Matteo Omari-Cecilia Fedel (Sirena CN Triestino) e da Bianca Crugnola-Bianca Bellotti (Centro Velico 3V).

“Organizzare un evento di questo livello e importanza comporta per il Circolo organizzatore un grande impegno, considerato anche il periodo, che per Formia è ancora alta stagione”, ha dichiarato un visibilmente soddisfatto Raffaele Giarnella, Presidente del Circolo Nautico Caposele. “Il nostro club ha iniziato a lavorare all’organizzazione di questi campionati dall’inizio dell’anno, con incontri tra soci del mio Circolo, con gli altri Circoli coinvolti, gli enti locali e il Comune di Formia, ma ne è valsa veramente la pena. Sono soddisfatto del primo giorno: per le condizioni meteo eccellenti e perché la macchina organizzativa ha funzionato perfettamente”.

Il Campionato prosegue domani con la seconda giornata di regate sempre per le classi L’Equipe, RS Feva e 420. Da mercoledì, poi, in acqua anche Hobie Cat 16 Soi, 29er e tutti gli altri equipaggi dei 420.


25/08/2014 22:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci