venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

THE OCEAN RACE

Presentata la nuova VO65 Sprint Cup di The Ocean Race

presentata la nuova vo65 sprint cup di the ocean race
redazione

Oltre ai cinque team IMOCA confermati per il giro del mondo, fino a cinque team VO65 saranno sulla linea di partenza ad Alicante, in Spagna, a gennaio, con la possibilità di competere per un nuovo trofeo all'interno di The Ocean Race, chiamato The Ocean Race VO65 Sprint Cup.

Il nuovo trofeo è stato creato appositamente per i team VO65 e sarà assegnato all' equipaggio che avrà accumulato il miglior punteggio in tre diverse tappe della regata: Alicante - Cabo Verde; Aarhus- L'Aia e L'Aia - Genova.

I team VO65 che parteciperanno alla The Ocean Race VO65 Sprint Cup gareggeranno nella classe VO65 nelle regate in -port previste in ogni città e nelle tre tappe di regata offshore. 

"Questo nuovo trofeo consentirà a una nuova generazione di velisti, insieme ad alcuni volti noti, di acquisire una preziosa esperienza in The Ocean Race", ha dichiarato Phil Lawrence, Race Director di The Ocean Race.

"Questo formato offre l'opportunità di competere in The Ocean Race, con regate da città ospitante a città ospitante e regate in-port. I team VO65 partecipanti avranno un'importante visibilità nelle regate offshore".

La prima regata della The Ocean Race VO65 Sprint Cup sarà la regata in -port di Alicante in Spagna, l'8 gennaio 2023, seguita dalla prima tappa oceanica dell'evento da Alicante a Cabo Verde che partirà il 15 gennaio. 

"Siamo molto contenti di partecipare alla regata in -port (dell' 8 gennaio) e di prendere poi il via della prima tappa ad Alicante il 15 gennaio. Non vediamo l'ora di disputare tre tappe incredibili contro una flotta di altissimo livello. Si preannuncia una battaglia incredibile", ha dichiarato Jelmer van Beek, 27 anni, velista olandese dell'Aia, che è stato nominato skipper e guiderà il giovane Team JAJO. 

"Per me personalmente è una sfida incredibile essere lo skipper di Team JAJO. Credo di essere uno degli skipper più giovani a prendere il via alla regata. È una responsabilità enorme e soprattutto una sfida. Ma sono pronto e non vedo l'ora di affrontarla, soprattutto con questo team".

La barca olandese è stata sottoposta a un refit presso il cantiere Royal Huisman la scorsa estate ed è quasi pronta per la regata, dopo aver effettuato gli ultimi ritocchi a Barcellona, prima che il team si riunisca per l'allenamento il 6 dicembre. 

"È stata una grande esperienza per prepararsi alle regate", ha dichiarato Mateusz Gwóźdź del team polacco. Mateusz Gwódź, a soli 17 anni, sarà ancora una volta il più giovane velista in gara, avendo già partecipato a The Ocean Race Europe. "Non vedo l'ora di mettere la barca in acqua e di allenarmi ancora prima di partire per Alicante".

Il team polacco sta preparando il suo nuovo VO65 (precedentemente AkzoNobel) dalla base di Valencia, in Spagna, e prevede di annunciare a breve l'intero team e l'equipaggio.

Il Team Viva México, che torna a partecipare a The Ocean Race, punta a una sorta di ritorno messicano dopo la storica vittoria di Sayula II nella prima edizione della regata nel 1973. Da allora nessun team con bandiera messicana ha più partecipato alla regata.

"Nel 2019 ci siamo posti l'obiettivo di riportare il Messico in quella che consideriamo la più grande regata al mondo", ha dichiarato lo skipper Erik Brockmann, che ha guidato il team in The Ocean Race Europe. "Negli ultimi tre anni sono cambiate molte cose che non avevamo previsto allora, ma essere sulla linea di partenza di The Ocean Race VO65 Sprint Cup è un passo entusiasmante che ci permette di riportare il Messico nella Race e un modo per rendere omaggio alla storica vittoria che abbiamo ottenuto 50 anni fa."

Ulteriori informazioni sui team VO65 in gara per la The Ocean Race VO65 Sprint Cup saranno disponibili a breve.

Nel frattempo, la flotta IMOCA è pronta a essere protagonista di The Ocean Race con cinque team - 11th Hour Racing Team, Team Malizia, GUYOT environment-Team Europe, Biotherm Racing e Holcim-PRB, con molti dei nomi più importanti della vela oceanica, in regata intorno al mondo. La flotta IMOCA si radunerà ad Alicante, in Spagna, a partire dal 2 gennaio, in vista della regata in-port dell'8 gennaio. La prima tappa di The Ocean Race avrà inizio il 15 gennaio.

 


01/12/2022 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Trofeo Princesa Sofía: è l'ora delle Medal Series

Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci