sabato, 5 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor   

WINDSURF

Porto Corsini: parte la Coppa Italia Techno293

porto corsini parte la coppa italia techno293
redazione

Mancano meno di 24 ore al primo segnale di partenza del “Memorial Ballanti Saiani”, classica del windsurf organizzata dall'Adriatico Wind Club (AWC), a cui quest'anno tocca l'onore di inaugurare la Coppa Italia Techno293 (windsurf giovanile) come prima frazione del circuito.

 

Sono circa 200 i giovani atleti attesi in Romagna per la tappa, alcuni sono già arrivati con qualche giorno di anticipo per allenarsi in loco e prendere confidenza con il campo di regata, altri hanno raggiunto l'AWC ieri sera o questa mattina. Hanno fatto davvero molta strada i ragazzi del Windsurfing Club Cagliari, accompagnati dal coach Andrea Melis, che scenderanno in acqua in 28, il gruppo più numeroso della manifestazione, decisi a dar filo da torcere ai locali. I rappresentanti dell’Alto Garda sono invece 22, di cui 14 dal Circolo Surf Torbole e 8 dalla Fraglia Vela Malcesine. Sostanziosa la partecipazione dai circoli laziali, con 40 elementi nel complesso (18 dal Nauticlub Castelfusano, 10 dal Cs Bracciano, 8 LNI Ostia e 4 LNI Civitavecchia).

 

La kermesse, organizzata dal sodalizio di Porto Corsini specializzato nella promozione della tavola a vela, in collaborazione con la Classe Italiana Techno293, la XI Zona FIV Emilia Romagna e il patrocinio del Comune di Ravenna, si concluderà domenica pomeriggio. 

 

Il programma prevede 12 prove su percorso a quadrilatero (bolina-lasco-poppa-lasco) con inizio domani alle 14, a margine dello skipper meeting. E’ prevista una giornata all’insegna della variabilità metereologica, con cielo a tratti coperto e venti dai quadranti meridionali. Al contrario, sono attese condizioni più stabili e soleggiate nelle giornate di sabato e domenica, con brezze provenienti da Nord Ovest.

 

Per i colori ravennati, l’allenatore Roberto Pierani mette in campo Tommaso Vallini (Under13), Alister Boccanegra e Alessandro La Sala(entrambi Under 15), che dopo la pausa invernale negli ultimi giorni si sono allenati intensamente nelle acque di casa. Assente invece un altro ravennate, Francesco Forani, passato ormai all’IQFoil, il windsurf olimpico, inserito dalla Federazione nel programma di preparazione dei giovani azzurri.

 

"Difficile fare pronostici su questa regata - il commento di Pierani - L'apertura della stagione è innanzitutto un test in cui si verifica il livello di ogni atleta in relazione a quello degli avversari. Inoltre, la nostra è una classe propedeutica e di passaggio, dove ogni anno approdano nuovi elementi, anche promettenti, e altrettanti passano alle categorie superiori. Chi saranno i migliori? Avremo conferme da parte dei top dell'anno scorso o emergeranno nuovi talenti? Le risposte le avremo domenica sera, intanto divertiamoci a fare belle regate!"

 


30/03/2023 17:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci