giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

TP52

Platoon vince la Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week

platoon vince la menorca 52 super series sailing week
Roberto Imbastaro

Platoon, il TP52 dell’armatore-timoniere tedesco Harm Müller-Spreer vince incredibilmente, con due giornate di “no wind no race”, la Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week. Incredibile, appunto, quello che è successo sull’isola di Minorca, dove il vento instabile e di scarsa intensità, ha compromesso lo spettacolo degli ultimi due giorni di regate. Alegre di Andres Soriano e Quantum Racing di Doug DeVos formano il podio di questa tappa. 

L’atto finale di questa Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week inizia sotto il segno dell’incertezza meteorologica. Nulla ha potuto anche oggi il Comitato di regata, presieduto da Maria Truijllo, cercando di fare il possibile, per una chiusura con il maggior numero di regate svolte. Solo cinque regate, su dieci da programma, ma al vento non si comanda, e così Harm Müller-Spreer si prende il trofeo di questa tappa e punta dritto a Palma de Mallorca da leader della classifica del circuito, dove a fine ottobre ci sarà l’evento finale della stagione, il Rolex Tp52 World Championship. Una settimana dove si è assistito a tutto, una partenza da dimenticare per Quantum Racing, un Alegre a tutta birra nelle prime tre prove ed una vittoria finale sfumata per colpa della quinta  prova che poteva chiudersi meglio. Bronenosec ha di che recriminare con se stesso, il team russo, capitanato da Vladimir Liubomirov, nella seconda prova ha inforcato Paprec con il bompresso, non riuscendo a finire la manche e prendendo ulteriori due punti di penalizzazione. Con la media delle altre regate avrebbe stravinto, ma questa è un’altra storia, questa è la vela. Quantum Racing ha rialzato la testa nella terza giornata con due secondi posti e la medaglia d’argento finale. Doug DeVos e il suo team, dopo un inizio disastroso, avevano ingranato la marcia giusta, chissà cosa sarebbe successo se si fosse regatato. Phoenix e Sled chiudono in quinta e sesta posizione, anche per loro rimane l’amaro in bocca per essersi posizionati a solo due punti dal podio e con quattro prove da disputare tutto poteva accadere. Provezza, Gladiator, Interlodge, Vāyu e Paprec hanno avuto degli spunti interessanti, anche per loro, nulla di fatto in queste ultime due giornate nefaste ed inconcludenti. Rotta verso Palma de Mallorca, tre settimane per prepararsi, allenarsi e rifarsi della strada perduta. Nella classifica delle 52 SUPER SERIES, Platoon e Quantum hanno 46 punti, davanti ad Alegre con 47. 

Harm Müller-Spreer (GER) armatore timoniere di Platoon (GER):

E’ molto strana questa vittoria, ma siamo molto contenti di averlo fatto. Ci sono state differenti condizioni di vento, specialmente nelle due giornate di vento e onda. Molto difficile vincere qui. Tutta la flotta è sempre molto compatta, arrivare davanti è sempre una grande impresa. Come dicevo, ci sono state condizioni sempre particolari molto instabili, e condizioni per andare rapidi sulle onde. Abbiamo lavorato bene, il mio gruppo ha dato il massimo. A Palma andiamo con consapevolezza, l’evento è molto vicino, abbiamo giusto il tempo per esser pronti al via. Siamo appaiati, siamo tutti molto vicini in classifica, ma noi dobbiamo provarci ancora una volta.”

Terry Hutchinson (USA) tattico di Quantum Racing (USA):

Penso che dopo il primo giorno in cui avevo detto che saremmo arrivati ​​sul podio, alla fine ce l’abbiamo fatta. Stiamo lottando un po’ con alcune incongruenze nella parte a poppa della barca. Abbiamo seguito giorni davvero brutti con giorni davvero belli e quindi dobbiamo sbarazzarci di questi giorni davvero brutti, c’è ancora praticamente metà stagione da giocarsi con dieci regate in palio a Palma e il campionato del mondo, il prossimo evento sarà importantissimo, ce la giochiamo tutta fino in fondo. Penso che ci siano state scelte sbagliate fatte dall’afterguard e mi ritengo responsabile di quelle. Siamo un team in grado di avere delle medie alte. Solo nell’ultima parte della prima regata non abbiamo navigato molto bene. Il team che ha girato la boa a 100 metri dietro di noi è arrivato quinto. Possiamo fare meglio queste cose, ma poi abbiamo fatto un bel 4,4,2,2, devi mettere insieme il buono e il cattivo. Tutti i pezzi del puzzle ci sono, dobbiamo solo metterli insieme per bene.”

Appuntamento per il Rolex Tp52 World Championship a Palma de Mallorca dal 2 al 6  novembre 2021.

Classifica finale della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week (dopo 5 regate)

1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,3,6,4,1) 18p.
2. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (1,1,1,7,10) 20 p
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (11,4,4,2,2) 23 p
4. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (2,dnf12,2, 3, 3 +2 ) 24 p.
5. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,7,3,5,6) 24 p
6. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,8,7,1,4) 25 p
7. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (8,2,8,6,11) 35 p
8. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,9,9,10,5) 39 p.
9. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (7,10,5,8,9) 39 p
10. THA 72 Vāyu (THAI) Whitcraft (THAI) (10,5,10,11,7)  43 p
11. Paprec (FRA) Jean-Luc Petithuguenin (9,6,11,9,8) 43p

Classifica generale 52 SUPER SERIES 

1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (28,18) 46p.
2. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (23,23) 46 p.
3. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (27,20) 47 p.
4. Sled (USA) (Takashi Okura) (22, 25) 47 p.
5. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (26,24) 50 p.
6. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (30,22 +2 ) 54 p.
7. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (27,35) 62 p.
8. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (37,39) 76 p.
9. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (50,39 89 p.

 ph. Max Ranchi


03/10/2021 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci