Si è riunita ieri, a Bruxelles, la seconda Assemblea Generale del 2023 di European Boating Industry (EBI), l’associazione che rappresenta e promuove l'industria della nautica da diporto in Europa e di cui Confindustria Nautica è Socio fondatore.
L’appuntamento è stato occasione, per i membri, di discutere delle prossime sfide europee a supporto dell’industria nautica e dare il benvenuto a tre nuove associazioni nazionali (Ukrainian Maritime Cluster - UMC, Swiss Boat Builders Association - SBV e l’associazione olandese HISWA-RECRON), assieme al nuovo membro sostenitore The Yacht Harbour Association - TYHA, confermando la sempre maggiore rappresentanza che EBI ha sul territorio.
Nell’ambito dell’Assemblea, si sono inoltre tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio, che avrà durata biennale. Piero Formenti, già Past President di EBI e Vice Presidente di Confindustria Nautica, è stato nuovamente eletto all’interno del board dell’associazione con il ruolo di Vice-Chair a supporto del Presidente, il neoeletto Robert Marx (BVWW/Germania).
Jean-Paul Chapeleau (FIN/Francia) e Anne-Marie Bouweraerts (Nautibel/Belgio) sono stati invece eletti Vice Presidenti, quest’ultima con il ruolo di Tesoriere. Il Consiglio si è poi arricchito di due nuovi membri, Jordi Carrasco (ANEN/Spagna) e Mirosław Hajdukiewicz (Polboat/Polonia).
“Sono onorato di aver ricevuto questo nuovo importante incarico, una grande opportunità per portare l’esperienza maturata in questi anni ancora una volta a servizio dell’associazione - commenta Piero Formenti - Prosegue il lavoro di EBI nel segno della strategia rivolta a promuovere un’industria nautica sostenibile e Made in Europe. L’obiettivo è quello di mantenere le imprese europee all'avanguardia nella produzione, nei servizi e nel turismo nautico, continuando a fare sentire la nostra voce a Bruxelles pe la difesa di tutto il settore”.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno