Manlio Pozzoli, bergamasco, entra nel Il team di Onesails Nord Est nel ruolo di production manager, apportando un'esperienza di oltre trent'anni maturata presso alcune delle più importanti velerie mondiali. Il suo prezioso contributo rinforza ulteriormente un team già ben collaudato, che può vantare importanti progetti di successo sui campi di regata internazionali. Nel suo ruolo di production manager Manlio Pozzoli affianca Marco Maffezzoli floor manager e Nicola Terracciano technical manager di Onesails Nord Est.
“Sono molto contento di avere Manlio nella mia squadra - dichiara Samuele Nicolettis CEO di Onesails Nord Est - grazie al suo know-how potremo puntare ancora più in alto nei settori racing e One design, oltre ad aumentare ulteriormente gli standard qualitativi della produzione.”
"Ringrazio Samuele per avermi chiamato a far parte del team Onesails, gruppo in continua evoluzione – commenta da parte sua Manlio Pozzoli - Il mio obiettivo prioritario è quello di ricambiare fiducia e aspettative. L’esperienza sul campo che ho maturato nel sailmaking mi sarà sicuramente d'aiuto. Qualità, attenzione al dettaglio e ottimizzazione della produzione sono gli elementi cardine su cui punterò senza mai tralasciare l'aspetto umano: la collaborazione e l'affiatamento all'interno del team è fondamentale per poter raggiungere questi obiettivi"
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno