La brezza si è distesa verso le 12.30 ma anche oggi si sono portate a termine tutte le prove previste, 2 per l'Altura e 3 per i J24 che hanno regatato con un SW di 8-10 nodi, mare calmo e cielo parzialmente nuvoloso.
A brillare tra i J24 ancora la Marina Militare con due primi e un terzo posto di giornata. In Altura i più costanti sono Swanted lo Swan 45 di S. Piccolo e Faster 2 di F. Angelini.
Alle 19.00 circa il Comitato di Regata ha esposto un comunicato che prevede la possibilità - per la classe Altura - di correre una regata costiera il giorno di Pasqua, con il segnale di partenza alle 10.00.
Classifiche provvisorie generali:
J24 dopo 6 prove: 1° La Superba (SV MM), 2° Naviscom (F. Litkey), 3° Rotoman (K. Maras)
Altura dopo 4 prove:
IRC1: 1° Swanted (S. Piccolo), 2° Ulika (A. Masi), 3° Aurora (P. Bonomo)
IRC2: 1° Vai Mò (F. Pianelli), 2° Yankee (P. Costagliola), 3° Muzyka (Cresci-Pocobelli)
IRC 3: 1° Faster 2 (F. Angelini), 2° Silver Baron (L. Pieraccini), 3° ID&A (A. Massaccesi)
ORC A: 1° Swanted (S. Piccolo), 2° Meridiana ( S. Liciani), 3° Lancillotto (A. Ammonini)
ORC B: 1° Razza Clandestina (L. Landi), 2° Yankee (P. Costagliola), 3° Geex (A. Lobinu)
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge