16 Ottobre - Non poteva iniziare in modo migliore questa Gold Cup 2014 riservata ai D-One, spettacolari monotipi ideati da Luca Devoti.
Alassio ha accolto gli atleti di questo mondiale con sole, vento e uno splendido colpo d'occhio che ha regalato anche agli ospiti, dal lungomare, la visione di uno spettacolo di gennaker colorati in planata.
Come da tradizione il CNAM di Alassio, presieduto da Ennio Pogliano, ha organizzato questo evento internazionale che vedrà impegnati 35 atleti, provenienti da sette nazioni, da oggi fino a domenica.
Poco dopo le 13,00 il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, ha dato il via alla prima prova di giornata con un vento sostenuto di 15/20 nodi proveniente dal terzo quadrante.
Il vento e un po' di onda formata hanno reso particolarmente spettacolare e fisicamente impegnativa questa prima regata. Scuffie e planate non sono mancate nemmeno nella seconda prova, partita alle 14,30 circa, con lo stesso vento che, in alcuni momenti ha regalato raffiche anche superiori ai 20 nodi.
Dopo queste prime due prove, la classifica vede appaiati in testa con 4 punti l'inglese Nick Craig (3-1) e il ceco Peter Fiala (1-3). Terzo e primo degli italiani, con 6 punti, Umberto Crivelli Visconti (4-2). Bene anche gli altri italiani e la pattuglia dei "genovesi"con R.Pontremoli, Mennuti, Rebaudi, G.Pontremoli e Novi dal quinto al nono posto della classifica provvisoria.
Domani sono previste altre due prove, sempre con partenza alle ore 13,00.
Le classifiche sono consultabili sul sito: www.cnam.it
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno