Ancora un equipaggio napoletano sarà in gara al prossimo campionato mondiale di motonautica Powerboat P1. Presentato stamattina, al Nauticsud il salone internazionale della nautica alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il Karelpiù RG87 Racing Team, che correrà con i colori del circolo Canottieri Napoli, ed avrà un equipaggio composto da padre e figlio. Sarà infatti proprio il presidente della RG87, Giuseppe Schiano al timone della veloce imbarcazione, che gareggerà nella categoria Supersport, mentre il figlio Antonio avrà il ruolo di throttleman.
“Dal primo mondiale del 1997 ad oggi siamo cresciuti e ci siamo affacciati all’Off Shore con la collaborazione di Renato Guidi e Giancarlo Cangiano e ho voluto coinvolgere anche mio figlio Giuseppe – afferma Antonio Schiano, titolare del team - . Puntiamo al podio, forti anche del supporto tecnico della Mercury con i meccanici ufficiali, gareggiando proprio contro equipaggi dei nostri amici napoletani. Con questa operazione vogliamo supportare il rilancio dell’economia della nautica che, anche grazie al Salone del Nauticsud, dove abbiamo riscontrato segnali positivi avendo venduto quattro barche, inizia a evidenziare una ripresa per il segmento delle barche di taglio medio (12-18 metri)”.
Intanto lo sport sarà protagonista in queste ultime due giornate del Nauticsud. Gare di Pesca e regate di Vela saranno infatti in scena nel golfo di Napoli e in quello di Pozzuoli, questo il programma completo:
Oggi, sabato si assegnerà infatti il 4° Trofeo Nauticsud – Feste delle Vele, organizzato dalla sezione di Pozzuoli della Lega Navale, valevole per il campionato vela d’Altura dei Campi Flegrei. Mentre la sezione napoletana, nel golfo di Napoli, organizza ben tre regate: l’Over 60 con la partecipazione di numerosi ammiragli della Marina militare; la Velalonga Youg – Trofeo dei TreMari per i giovanissimi della classe Optimist e anche la regata Classe Dream, ma a Nisida, ovvero prove veliche dedicate esclusivamente ai disabili.
Domani, domenica, a conclusione della 41.ma edizione del salone Internazionale Nauticsud, Pesca e Vela saranno ancora le protagoniste. A Pozzuoli si svolgerà la gara di pesca Fish & Love, organizzata dalla LNI di Pozzuoli, dedicata alle coppie miste uomini-donne con già 25 “equipaggi” iscritti. Mentre la LNI di Napoli celebrerà la Velalonga, regata classica del calendario velico partenopeo
Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente
Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica