Marina di Varazze prepara la scena per il nuovo grande spettacolo che vedrà sul palco Nina Zilli, artista rivelazione del Festival di Sanremo 2010.
La cantautrice presenterà dei pezzi soul rivisitati secondo il suo personalissimo stile, alternandoli ad alcune canzoni dall’album “Sempre lontano”, recentemente decretato disco d’oro a conferma del successo di vendite dell’album e del singolo sanremese, "L'uomo che amava le donne", vincitore del premio della critica intitolato a Mia Martini, il premio Sala Stampa Radio e Tv e il premio Assoumusica 2010 per la miglior esibizione delvivo.
Complice il suo look eccentrico ma elegante, la sua musica, una voce straordinaria, la personalità e l’energia che sprigiona, la presenza di Nina sul palco crea sempre performance di grande atmosfera.
Il concerto di sabato 11 settembre, aperto a tutti e completamente gratuito, si inserisce nel ricco “Diario di bordo 2010” di Marina di Varazza, che ha visto succedersi grandi personalità rappresentative di diversi trend musicali del panorama italiano e internazionale, ma anche di performances dedicate ai più piccoli, rendendo ancora una volta la Marina di Varazze una marina per tutti.
L’evento fa da preludio alla grande festa del Marina di Varazze Live 2, sabato 2 e domenica 3 ottobre, animato per questa seconda edizione dalle canzoni di Noemi.
La sera del 2 ottobre la cantante romana si esibirà in banchina in un grande concerto, degno epilogo di una grande stagione di musica a Marina di Varazze.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron