lunedí, 10 febbraio 2025

SALONE NAUTICO

Nauticsud: i primi dati segnalano un trend positivo

nauticsud primi dati segnalano un trend positivo
Red

Segnali di ripresa per il mercato delle imbarcazioni dall'esposizione Nauticsud, Al salone internazionale della nautica, in svolgimento alla Mostra d'Oltremare di Napoli ed al Marina di Mergellina, si è registrato un incremento di pubblico nelle prime due giornate, rispetto alla edizione dello scorso anno, pari la +8%. Anche nei primi due giorni infrasettimanali il dato presenze è sorprendente con un raddoppio esatto di visitatori rispetto al 2009. Tra gli ospiti intervenuti oggi anche l'attore di Un Posto al Sole, Alberto Rossi, che interpreta il ruolo del giornalista Michele Saviani

Ma se il flusso di presenze è in crescita, a dispetto di quanto la crisi economica della nautica e dei prodotti nautici indica, il Nauticsud può vantare anche un'inversione della tendenza del mercato vendite. Infatti già nella prima metà del periodo espositivo sono molte le imbarcazioni di medio e piccolo taglio che sono state acquistate. Gommoni e gozzi, registrano infatti dati di vendita nettamente superiori alle aspettative.


Non ci si lamenta neppure nel segmento grandi barche. I Cantieri Rizzardi ieri hanno venduto, ad un imprenditore laziale, un maxi yacht di 55 piedi. Un Incredible 55, ovvero 17 metri, con un design moderno ed accattivante è stato prima provato e poi acquistato. La veloce imbarcazione, con due motori da 900 hp diesel, che raggiunge 36 nodi di massima velocità, è stata guidata a lungo nello spazio d'acqua antistante Mergellina dove era in esposizione dal dimostratore dei cantieri e poi dallo stesso imprenditore che, soddisfatto, al suo rientro a terra, ha firmato il contratto di acquisto.


Intanto gli affari al salone ieri hanno registrato un altro colpo, ma questa volta non legato alla nautica. Tra gli stand presenti alla Mostra d'Oltremare quello della concessionaria Ferrari ha venduto una stupenda 458, a dimostrazione che la qualità dei visitatori è estremamente elevata. Grande riservo sul nome dell'acquirente che ha sottoscritto l'acquisto della potente automobile del Cavallino di Maranello, del valore di circa 200mila euro, che è dotata di un motore da 4495 cc (V8 iniezione diretta) che può raggiungere la velocità di oltre 320  km/h. Unica notizia rilasciata dai dirigenti della Ferrari  è che il colore richiesto dal misterioso personaggio è stato un giallo metallizzato e che sarà consegnata in settimana al fortunato imprenditore.


Tra gli appuntamenti previsti in mostra, domani, 10 marzo alle ore 12.30, al padiglione 2 il workshop, organizzato dal Settore Promozione e Internazionalizzazione della Giunta Regionale della Campania, La Promozione e Internazionalizzazione del Settore Nautico e il progetto del polo cantieristico nautico in località San Matteo" introdurrà la dott.ssa Roberta Esposito


10/03/2010 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci