Vela, Nauticsud - Nell’ambito della 42° edizione del salone Nauticsud, in svolgimento a Napoli alla Mostra d’Oltremare, si è disputata la regata velica valevole per l’assegnazione del 5° trofeo Nauticsud “Festa della Vela”, organizzato dalla sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana.
Al via dal golfo di Pozzuoli oltre 50 imbarcazioni che hanno percorso le 7 miglia del tracciato di gara passando lo scoglio della Cavallara e la boa posta all’altezza della secca di pietra salata di Posillipo, giungendo al traguardo posizionato nel tratto di mare dinanzi il Marina Nauticsud a Mergellina. Le buone condizioni meteo, con mare poco mosso ed una buona brezza di sud-ovest, hanno consentito a tutti i partecipanti di regatare con situazioni ideali ed in tranquillità.
La vittoria del trofeo Nauticsud, nella classe ORC, è andata all’equipaggio di “Laega”, dell’armatore Lorenzo Carboni, sotto il guidone della LNI di Pozzuoli. Grazie a questo successo Carboni si è aggiudicato anche la vittoria della Coppa d’inverno, competizione che si articolava su 4 prove. Alle spalle del team di Laega si è classificato un’altra imbarcazione della LNI di Pozzuoli: “Pena e Panico”, dell’armatore Marco Leone, mentre a salire sul terzo gradino del podio è stato l’equipaggio di “Emanuela” di proprietà di Francesco Buono della LNI di Ischia.
Nella giornata conclusiva della 42.ma edizione del Nauticsud è stata presentata la XXVII prova velica della Velalonga, organizzata dalla sezione napoletana della LNI. L’evento, che si svolgerà il prossimo 17 aprile, è stato illustrato nello stand della Lega Navale Italiana all’interno dell’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare. La regata prevederà la partecipazione di oltre 100 equipaggi suddivisi per classi con una classifica a tempi compensati tra derive, catamarani e vele tradizionali, all’interno del suggestivo paesaggio del golfo partenopeo.
Mentre, sempre secondo quanto illustrato dagli organizzatori, il giorno 16 aprile si svolgerà la tradizionale regatar “Over 60” riservata ad equipaggi con età superiore al sessantesimo anno di età. Quest’anno l’organizzazione ha voluto aprire l’adesione per la Velalonga non solo ai velisti, ma anche ai cittadini che desiderano partecipare. Sarà possibile infatti, presentandosi al Molosiglio tra le 9 e le 11 di domenica 17, imbarcarsi gratuitamente sulle barche che partecipano alla regata velica.
Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente
Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica