lunedí, 10 febbraio 2025

NAUTICSUD

Nauticsud 2017, domani convegno Anrc su i "Porti del Mediterraneo".

nauticsud 2017 domani convegno anrc su quot porti del mediterraneo quot
redazione

E' in programma domani alle ore 15.30 al 44° NauticSud della Mostra d'Oltremare il convegno su "I Porti del Mediterraneo. L'evento organizzato alla Sala Caboto dall'Associazione Nautica Regionale Campana nell'ambito del Salone Nautico Internazionale di Napoli avrà come relatori: Donatella Chiodo, Presidente della Mostra d’Oltremare, Renato Martucci, vice presidente Anrc e consigliere nazionale Ucina, Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Antonino Miccio, Direttore Area Marina Protetta Punta Campanella e Regno di Nettuno, Mario Calabrese, Assessore alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Napoli. Moderatore: Antonino Pane di Il Mattino. Un meeting per analizzare la situazione degli approdi nel Mediterraneo, dal punto di vista delle infrastrutture e l'accoglienza per i diportisti, dall'accessibilità alle aree marine protette alle nuove normative europee relative alle concessioni demaniali.
"Un convegno - spiega Renato Martucci, vice presidente Anrc e consigliere nazionale Ucina - che ci permetterà di chiarire le novità legislative e i regolamenti per la navigazione nelle Aree Marine Protette, con una finestra sull'Europa e sul Mediterraneo".
E sugli argomenti in questione interverrà infatti Pietro Spirito, neo presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale: "Lo sviluppo della nautica da diporto, nelle nuove forme che questo mercato sta assumendo, costituisce tema di attenzione strategica per l'Autorita di Siatema Portuale del Tirreno Centrale. I porti di Napoli, Castell0mamare e Salerno, con le proprie specifiche caratteristiche possono essere infrastrutture di supporto per la crescita del settore. Siamo disponibili, in cooperazione con gli imprenditori del settore, a definire piani comuni di marketing finalizzati al consolidamento di una ripresa. Ci farebbe piacere che nella prossima edizione di Nauticsud, assieme alla Fiera d'Oltremare, si possono definire iniziative del Salone da svolgere anche in porto".
Il meeting si concluderà con un tour tra le 400 imbarcazioni in esposizione alla Mostra d'Oltremare per la 44° edizione del Nauticsud che continuerà fino a domenica 26 febbraio.
Tra questi marchi rinomati come Rio Yachts con i modelli Paranà 38, Espera 34 e Colaro 44; Azimut, Tornado, Cranchi, Salpa con la doppia versione del 23 piedi, in versione fuoribordo ed entro bordo per promuovere il concetto di campeggio nautico, ed il modello 38x. Gagliotta con la nuova linea Lobster, dal 35 ai progetti dei Lobster 42 e 48 già in fase di realizzazione, Fiart con modelli storici e gli ultimi modelli di ritorno dalle fiere all’estero, MV Marine con la linea di gommoni Mito 31 e 45 e Vesevus 35, che hanno conquistato il mercato americano. ed ancora Soft Marine di Vincenzo Castagnola, la Hi – Performance Italia di Antonio Schiano presenterà per la prima volta a Napoli i motori fuoribordo 400 R Mercury Racing, è inoltre presente con le barche: Quicksilver 755 weekend, Quicksilver 675 open e Quicksilver 555 open. La società Ipec Mare è presente con la nuova linea Solaria Beach. Italiamare con i marchi Jeanneau, Prestige e Sessa Marine. La società Nautica Mediterranea Yachting espone in anteprima la Ranieri International Next 37 e i motori Suzuky super tecnologici 150 e 175 AP. Il Centro Nautico Marinelli come concessionari Honda presenta il 4, 5 e 6 cv ed espone in anteprima assoluta il nuovo modello di gommoni Luxury 5,80. La società Performance Mare è presente con i marchi Yamaha con tutta la gamma, tra cui i nuovi F100F e F25G Aquabat, con due nuove walkaround da 6 a 7,5 metri, Lomac, con il nuovo 660IN in anteprima nazionale, il 710IN ed il GT 8,50, Zar Formenti con il nuovo Zar 65 Classic Luxury Zar Mini e Surmarine con un’ampia gamma di tender. La Wave Boat Italia è presente con due modelli delle imbarcazioni spinte da Jet – Ski; Ricciardi Yacht promuove il servizio noleggio per i propri catamarani, mentre la società Coastal Boat è presente con l’intera gamma, tra cui il nuovo 14 piedi; la Coelmo è presente con Integra Plus, nuovo sistema per la gestione delle fonti energetiche di bordo, comprese quelle rinnovabili, completamente ridisegnato e riprogettato in termini di elettronica e di potenza.


22/02/2017 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci