A seguito dello stop forzato dell'altro ieri a causa del vento instabile e leggero, la giornata di venerdì si è conclusa positivamente con lo svolgimento di due prove. Ad una regata dalla conclusione del Mondiale, al vertice della classifica provvisoria si trova Augie Diaz seguito da Eivind Melleby e Mateusz Kusznierewicz. L'evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA) e il supporto del Main Partner Audi e dei Technical Partner Quantum Sails e Garmin Marine, dovrebbe concludersi oggi con lo svolgimento dell'ultima prova in programma. Qualora il meteo non consentisse lo svolgimento della sesta regata ci saranno due eventuali giorni per recuperare, il 23 e 24 giugno.
La mattina i 63 team in gara per il Mondiale Star si sono ritrovati puntuali sul campo di regata antistante Porto Cervo consapevoli che le buone condizioni di vento avrebbero permesso lo svolgimento di due prove. Il Comitato di Regata ha dato il primo segnale di partenza alle ore 12 ma la prima prova di giornata è iniziata un'ora e mezza più tardi a seguito di ben 6 partenze annullate per richiamo generale, di cui 5 con bandiera nera che hanno causato la squalifica di oltre 20 team tra cui anche Paul Cayard. Nella seconda prova le partenze annullate sono state due e la regata ha preso il via alle 16.15 circa. Durante il corso delle prove il vento da sudest ha avuto un'intensità variabile tra i 10 e i 15 nodi mentre il percorso di regata è stato più volte cambiato a causa delle oscillazioni del vento.
Marin Misura, starista croato con due campagne olimpiche alle spalle nella Classe Finn, ha letteralmente dominato la prima prova girando sempre in testa le boe di bolina e il cancello di poppa fino a tagliare per primo il traguardo. Alle sue spalle si sono dati battaglia il noto yacht designer argentino Juan Kouyoumdjian e Riccardo Improta, alternandosi nei passaggi in boa finché Juan Kouyoumdjian è riuscito a chiudere secondo mentre in terza posizione, con un grande recupero nell'ultimo lato, si è imposto Mateusz Kusznierewicz.
La seconda prova ha visto Augie Diaz sempre davanti alla flotta, marcato stretto dall'italiano Diego Negri che sul traguardo è riuscito a passare l'americano conquistando così la vittoria. Giornata molto positiva per Marin Misura che anche in questa regata ha ottenuto un buon punteggio chiudendo terzo.
Diego Negri vincitore della quinta regata ha dichiarato: "È stata proprio una bella vittoria nell'ultima prova di oggi, alla fine la Sardegna ci ha regalato le sue tipiche condizioni, onda e vento. Abbiamo guadagnato qualche posizione di poppa, nell'ultima poi siamo passati da secondi a primi; questo ci ha permesso di salire in classifica."
La classifica generale provvisoria, che prende in considerazione anche lo scarto della prova con il punteggio più alto, vede attualmente Augie Diaz e Henry Boening in prima posizione separati solo da quattro punti dal secondo e terzo classificato, il norvegese Eivind Melleby a pari punti con il polacco Mateusz Kusznierewicz.
Lo skipper Kusznierewicz, terzo overall provvisorio, ha commentato così: "Domani ce la metteremo tutta, siamo venuti qui con l'intenzione di vincere il Mondiale. Augie Diaz con Henry Boening stanno passando una splendida settimana, si trovano sempre sul lato giusto del campo. Noi teniamo duro e siamo solo quattro punti dietro, per cui tutto è ancora possibile e ci giocheremo tutte le carte, guardando avanti e non indietro. Le condizioni di vento forte ci piacciono e siamo felici che le previsioni anticipino raffiche fino a 20 nodi domani!"
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno