mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

VELA OLIMPICA

Mondiale Star: Negri e Viale secondi a Miami

mondiale star negri viale secondi miami
Red

Finale di emozioni azzurre al Mondiale della classe olimpica Star a Miami in Florida. I liguri Diego Negri e Luigi Viale sono secondi a una sola regata dal termine del campionato. La quinta e penultima prova è stata caratterizzata da vento molto instabile saltato addirittura da 8 fino a 20 nodi: condizioni molto tecniche che hanno esaltato il timoniere Diego Negri e il suo prodiere Luigi Viale, che hanno condotto una splendida regata conclusa in seconda posizione.

Dopo la quinta regata entra nel calcolo del punteggio lo scarto della prova peggiore, ma la classifica resta positiva per Diego e Luigi: adesso al primo posto ci sono i polacchi Kusznierewicz-Zycki con 9 punti, subito incalzati da Negri-Viale con 17 punti e più staccati al terzo posto i brasiliani Scheidt-Prada a 29 punti.

Oggi (con orario East Coast USA) giornata decisiva con l’ultima regata in programma che si annuncia emozionante. Con pieno merito Diego Negri e Luigi Viale sono in corsa per uno dei titoli più prestigiosi della vela mondiale, quello della classe Star storica “regina” della vela olimpica, nella quale l’Italia vanta notevoli tradizioni. L’ultimo titolo iridato italiano in Star risale al 1996: a conquistarlo furono Enrico Chieffi e Roberto Sinibaldi a Rio de Janeiro.

Così gli altri italiani, dopo 5 prove e uno scarto: 24° Santoni-Natucci; 33° Modena-Lambertenghi; 36° Chieffi-Colaninno; 63° Chinca-Ciano; 77° Tamburini-Ricci; 100° Bettarini-Cristaldini.

I primi dieci della classifica generale dopo 5 regate e uno scarto applicato:
1. Kusznierewicz, Mateusz/Zycki, Dominik (POL) 1, 1, (44), 3, 4 TP 9.00
2. Negri, Diego/Viale, Luigi (ITA) 3, 3, (25), 9, 2 TP 17.00
3. Scheidt, Robert/Prada, Bruno (BRA) (37), 12, 2, 1, 14 TP 29.00
4. Pepper, Hamish/Williams, Carl (NZL) 12, (105/BFD), 3, 2, 15 TP 32.00
5. Pickel, Marc/Borkowski, Ingo (GER) 5, (105/BFD), 6, 18, 5, TP 34.00
6. Mendelblatt, Mark/Strube,Mark (USA) 2, 6, (32), 17, 11 TP 36.00
7. Marazzi, Flavio/De Maria, Enrico (SUI) 6, 14, (47), 10, 8, TP 38.00
8. Rohart, Xavier/Rambeau, Pascal (FRA) (26), 21, 1, 4, 20 TP 46.00
9. Loof, Fredrik/Ekdstrom,Anders (SWE) 27, 8, 9, 5, (49) TP 49.00
9. Murray, Iain/Palfrey, Andrew (AUS) 11, 11, 5, 24 (31) TP 51.00


17/04/2008 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci