I Campionati del Mondo della tavola a vela olimpica RS:X di Al Mussanah, in Oman, si avviano verso la conclusione, con un risultato già molto importante conquistato dalla Squadra italiana diretta da Michele Marchesini: grazie ai parziali 9-9-2 ottenuti nelle tre prove disputate oggi, infatti, il giovane Mattia Camboni sale fino al nono posto della classifica generale ed ottiene così l’accesso alla Medal Race in programma domani, la regata finale a punteggio doppio riservata ai migliori dieci della classifica. Un grande risultato - è solo la seconda volta nella storia della classe RS:X che un italiano entra in una Medal di un Mondiale, l'unico precedente risale al Mondiale di Weymouth 2009, con Fabian Heidegger - ma non l’unico: Camboni, atleta delle Fiamme Azzurre, è infatti anche il primo nella classifica degli Under 21 ed essendo l’unico ad aver conquistato la Medal, è già matematicamente il migliore dei più giovani, ennesima conferma dell’ottimo lavoro svolto con il Tecnico federale della disciplina Riccardo Belli dell’Isca sotto la supervisione del DT della Nazionale Marchesini e del Responsabile del settore tavole Alessandra Sensini. Per Camboni, inoltre, è l'ennesimo risultato di un grande 2015, che lo ha visto vincere anche il Campionato Italiano RS:X a Napoli e la classifica degli Under 21 all'Europeo di Mondello. Daniele Benedetti, il secondo azzurro in regata nelle acque omanite, chiude invece il Mondiale al 28mo posto, il quarto Under 21, ma con la piena consapevolezza di avere davanti ancora ampi margini di miglioramento.
Per quanto riguarda la flotta femminile, l’azzurra Flavia Tartaglini, dopo l'ottima giornata di ieri, oggi ha ottenuto i parziali 9-28-16 che l'hanno fatta scivolare fino al 14mo posto della classifica, mancando così l'accesso alla Medal race di domani. Laura Linares è invece 19ma, mentre Marta Maggetti è 26ma e chiude con un eccellente secondo posto la classifica femminile Under 21. Chiusura in bellezza anche per Veronica Fanciulli, che pur non avendo ottenuto l'accesso alla Gold fleet, ha terminato la Silver con due successi di giornata e un 32mo posto finale.
Domani è in programma l'ultima giornata di questi Mondiali RS:X, dedicata alle Medal Races. "Un Campionato organizzato alla perfezione, in un posto molto bello e con una grande ospitalità", ha sottolineato il Presidente della Classe Internazionale RS:X Carlo Dalla Vedova. "La scelta dell'Oman è stata azzeccata, perché sono stati molto bravi nell'organizzare questo evento e tutti - atleti, tecnici, accompagnatori ed esponenti della classe - sono stati molto contenti del suo svolgimento". A seguire, la premiazione e la relativa cerimonia di chiusura, a cui saranno presenti, tra gli altri, il Ministro del Turismo Ahmed Al Mahrazi e la Sottosegretaria al Ministero del Turismo, nonché Chairwomen di Oman Sail, Maitha Al Mahrouqi.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno