Il nuovo MOD70 Musandam-Oman Sail, così "battezzato" durante la recente cerimonia del varo a St. Nazaire, in Francia, in onore una famosa destinazione turistica in Oman, lascerà la Francia alla fine di questa settimana. Si prevede che Musandam-Oman Sail raggiungerà Newport R.I. negli Stati Uniti il 27 di giugno. Team e scafo si trasferiranno dunque a New York dove, il prossimo 7 luglio, partirà la Krys Ocean Race. Successivamente Musandam-Oman Sail parteciperà al Multi One Championship 2012.
Sidney Gavignet, navigatore oceanico con all’attivo 3 giri del mondo e più di 20 traversate atlantiche, sarà lo skipper del team in occasione del Multi One Championship 2012-2014. Il circuito dei trimarani MOD70 prenderà ufficialmente il via il 7 luglio con la Krys Ocean Race, regata transatlantica da New York (USA) a Brest (Francia). A seguire, il 29 agosto, partirà l’European Tour con cinque intense settimane di regate che porteranno i team a competere in Europa (Germania, Irlanda, Portogallo, Francia e Italia) per un totale di quasi 5,000 miglia tra navigazioni a lungo raggio e prove tra le boe.
Gavinet (FRA) ha portato a bordo con se l'americano Ryan Breymaier al posto del navigatore francese Loik Gallon, il comandante del MOD70, al momento infortunato. Il team per la traversata sarà inoltre composto da Fahad Al Hasni (OMA), Mohsin Al Busaidi (OMA), Khamis Al Anbouri (OMA), Jeff Cuzon (FRA), Brian Thompson (GBR) e Thomas Le Breton (FRA). L'equipaggio resterà invariato per le regate, ad eccezione di Mohsin Al Busaidi (OMA) e Khamis Al Anbouri (OMA), tra i quali ancora non è stata fatta la scelta.
"Questa traversata sarà un ottimo test per Musandam-Oman Sail e per l'intero team" - ha dichiarato Gavinet - "Gli altri equipaggi che partecipano al circuito sono in vantaggio rispetto a noi in termini di ore di navigazione, ma questa traversata sarà un'occasione unica per rimetterci al passo. Cercheremo di far timonare il più possibile Khamis, Fahad e Mohsin per consentire loro di acquisire sensibilità al timone, per loro sarà la prima traversata atlantica, un momento fondamentale nella vita di un velista professionista."
Fahad Al Hasni, membro omanita del team ha poi continuato: "Sarà la mia prima esperienza attraversando l'Atlantico. A bordo ci sono tra i migliori velisti oceanici del panorama internazionale, cercherò di imparare il più possibile e di fare tesoro di ogni singolo momento."
Oggi Musandam-Oman Sail è uscito in mare per iniziare gli allenamenti e mettere a punto l'imbarcazione prima della partenza. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni relative al progetto e alle regate sono disponibili ai siti Internet http://www.gomusandam.com e http://www.omansail.com
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale
La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela