giovedí, 10 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    circoli velici    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

TRIMARANI

Francis Joyon si lancia in una nuova impresa

francis joyon si lancia in una nuova impresa
Tiziana Montalbano

VELA - Francis Joyon inaugura una nuova rotta. Un nuovo record tra la Francia e le Isole Mautius, sulle orme dei grandi esploratori che un tempo tracciarono per primi la rotta verso le Indie.
Da Port-Louis (Francia) e Port Luois (Mauritius), Francis Joyon cercherà di stabilire a bordo del suo maxi-trimarano IDEC un tempo record. 

Questo nuovo tentativo s'inscrive all'interno di un programma intermedio di record attorno al mondo e di traversata atlantica. 
Condizione imperativa per la riuscita: programmare la partenza entro la prima quindicina di ottobre. 
Prima,infatti, gli alisei dell'Atlantico del Nord potrebbero dare molto fastidio a causa dell' arrivo delle tempeste tropicali.
Oltre tale periodo,l'arrivo potrebbe essere minacciato, invece, dall'inizio della stagione degli uragani nel nord dell'Oceano Indiano.

Dopo la discesa dell'Atlantico come si è soliti fare per l'inizio di un giro del mondo, Francis dovrà decidere se passare dalla punta meridionale dell'Africa e sarà sicuramente uno dei momenti culminanti del suo viaggio: è probabile che passerà al largo di Capo Agulhas lungo la piattaforma continentale per evitare secche e forti correnti contrarie, o forse sceglierà un corso di navigazione costiera.
Infine, la risalita vero le Isole Mauritius s' annuncia complessa in un'area che contiene molte zone d'ombra in termini di condizioni meteomarine.


30/09/2009 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci