martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

MINI650

Mini 6.50: nuova sfida per i campioni d’Italia Pendibene-Valsecchi

mini 50 nuova sfida per campioni 8217 italia pendibene valsecchi
redazione

Il campionato italiano Mini 650 riprende dopo due settimane esattamente dove si era concluso, a Genova. Questa quarta tappa, la CAP Cagliari Offshore Regatta, vedrà impegnata la coppia formata da Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi su un percorso di 350 miglia che collega Genova a Cagliari, attraverso il Tirreno Centrale. Una regata nata quest’anno per collegare il Gran Premio d’Italia alla Round Sardinia Race, ultima prova del campionato che si disputerà il 23 di maggio. La partenza, inizialmente programmata per giovedì 30 aprile, è stata rimandata alle ore 11 di sabato 2 maggio a causa delle avverse condizioni meteo.

Il percorso sarà libero, unica limitazione lasciare a dritta le isole maggiori. Percorse le prime 90 miglia attraverso il Mar Ligure, i team potranno scegliere se navigare nelle vicinanze dell’arcipelago toscano o lungo la costa orientale della Corsica. Le tratta finale, che si regaterà in prossimità del litorale sardo dove generalmente i venti sono intensi, potrebbe regalare sorprese e ribaltamenti nella classifica finale. Dopo tre giornate di regata i mini dovrebbero raggiungere il traguardo predisposto presso le acque cagliaritane.

Andrea Pendibene alla vigilia:

“Due settimane dopo la fine del Gran Premio d’Italia torniamo a Genova per affrontare una regata mai disputata prima. Io e Giovanna siamo motivati a far bene in questa nuova competizione che sicuramente ci sarà utile nel percorso intrapreso per migliorare l’affinità con la nuova barca. Le previsioni meteo forniteci riportano la presenza di una perturbazione con venti forti lungo tutto il percorso. Queste condizioni non ci meravigliano, le coste sarde e corse sono famose per le forti libecciate e per i venti intensi. Dovremo sicuramente stare molto attenti ed essere pronti ad ogni insidia, sarà un ottimo allenamento in vista delle sfide oceaniche. Queste 350 miglia saranno significative, non solo per la regata in se, ma perchè potrò completare i requisiti necessari per competere con i migliori velisti al mondo, a settembre, alla Mini Transat. ”


30/04/2015 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci