La nave scuola Palinuro della Marina Militare da venerdì 23 a martedì 27 agosto sarà ormeggiata presso il molo Bersaglieri del porto di Trieste.
Partita da Taranto il 29 luglio per la campagna addestrativa degli allievi marescialli, dopo le tappe di Crotone, Cattaro (Montenegro) e Ortona la nave scuola a vela della Marina fa tappa a Trieste.
Tra l’equipaggio anche quarantasette allievi marescialli che, appena completato il primo anno accademico presso la scuola sottufficiali di Taranto, stanno vivendo il loro “battesimo del mare” acquisendo i primi rudimenti di perizia marinaresca.
In quest’estate 2013 il Palinuro partecipa insieme al WWF alla campagna di sensibilizzazione “il Mare deve vivere”, e supporta la ricerca scientifica in sinergia con l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste (OGS) per uno screening del Mare Adriatico allo scopo di verificare eventuali presenze di micro alga potenzialmente tossica per i molluschi.
Venerdì 23 agosto alle 15.00 in un incontro con la stampa, il comandante della nave, capitano di fregata Mauro Panarello, e i rappresentanti del WWF e dell’istituto nazionale OGS illustreranno l’attività svolta in questi mesi.
Sabato, inoltre, si svolgerà un’esercitazione con la Scuola Italiana Cani Salvamento (SICS). Una simulazione che vedrà alcuni esemplari di terranova tuffarsi in acqua dal ponte della Nave per soccorrere un naufrago in difficoltà.
Nel corso delle visite, che sarà possibile compiere nei giorni di sosta, operatori del WWF affiancheranno l’equipaggio per sensibilizzare i visitatori sull’importanza della tutela del Mar Mediterraneo e di tutti gli ambienti marini.
La nave sarà disponibile per le visite della popolazione nei seguenti giorni/orari:
• venerdì 23 agosto, 17:00 - 19:00 e 21:00 - 23:00;
• sabato 24 e domenica 25 agosto, 15:00 - 19:00 e 21:00 - 23:00;
• lunedì 26 agosto, 17:00 - 19:00.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables