giovedí, 6 febbraio 2025

MARINA MILITARE

Mare Nostrum: sbarcati ad Augusta 817 migranti

E’ ancora in corso nel porto commerciale di Augusta lo sbarco di oltre 800 migranti soccorsi dalle navi della Marina Militare e trasportati a terra dalla nave anfibia San Giusto.

Otto le imbarcazioni localizzate dalle navi e dagli elicotteri del dispositivo "Mare Nostrum".

Gli 817 migranti hanno ricevuto le prime assistenze dal personale di bordo di nave San Giusto coadiuvato, nel quadro di una consolidata collaborazione, anche dal personale della Fondazione Francesca Rava.

A questo imponente numero di migranti recuperati e sbarcati ad Augusta nella giornata di oggi, si aggiungono i 268 migranti soccorsi dalla fregata Aliseo e trasbordati, in prossimità di Lampedusa, su 2 motovedette della Guardia Costiera e trasferiti successivamente nel porto di Pozzallo.

Le indagini svolte a bordo condotte con il concorso dei mediatori culturali, della Polizia scientifica e della task force della Polizia di Stato hanno portato all’individuazione di uno scafista. A tal riguardo, sono in corso gli adempimenti di polizia giudiziaria in collaborazione con il Gruppo Interforze per il Contrasto all’Immigrazione Clandestina sotto lo stretto coordinamento dell’Autorità Giudiziaria di Siracusa.

Presente all’imponente sbarco il Direttore Marittimo di Catania, contrammiraglio Domenico De Michele.

Inoltre sono intervenuti alle operazioni di sbarco il personale della Capitaneria di Porto di Augusta, alcune associazioni di volontariato operanti nel territorio, la Croce Rossa Italiana, la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza.

Dall’inizio dell’Operazione Mare Nostrum le navi del dispositivo “MARE NOSTRUM” hanno soccorso e recuperato 10.403 migranti.


19/02/2014 00:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci