martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

M32

M32: il mondiale va il 17enne Jake Julien

m32 il mondiale va il 17enne jake julien
Roberto Imbastaro

Il finale perfetto di una stagione perfetta: Jake Julien, Keith Swinton, Rhys Mara, Julius Hallstrom e Jeff McCooey hanno vinto il Campionato del Mondo M32. È il fiore all'occhiello della loro collezione di titoli 2023, che comprende i North Americans, le Winter Series e le Summer Series. Il segreto del succecco? "È il mio team", ha detto Julien, "sono tutti loro".

 

"Jake è uno skipper di grande talento", ha dichiarato il tattico Keith Swinton. "Naviga molto bene ed è estremamente aperto ai nostri consigli. Non c'è nulla che lo turbi".

 

Questa neutralità mentale ha fatto la differenza nell'ultima regata. Con soli quattro punti di vantaggio su Convergence, Rated X è stato chiamato OCS. Questo avrebbe potuto essere un problema, ma i ragazzi hanno reagito. "Una cosa che abbiamo dimostrato quest'anno - ha detto Swinton - è che possiamo navigare bene in flotta. Dopo l'OCS dovevamo solo ricordarcelo. Oggi è stata una giornata difficile. Ci siamo complicati la vita da soli, ma abbiamo fatto quello che serviva per vincere".

 

"Oggi è stato un vero e proprio ottovolante emotivo per noi", ha detto Julien. "Abbiamo sicuramente scelto la strada più difficile. Dovevamo solo stare davanti a Convergence, ma è stata una vera sfida". Quando Convergence ha strappato il comando a Jake all'inizio dell'ultima regata, "non volevo nemmeno pensarci". Don Wilson si è classificato secondo, ponendo fine alla sua striscia di tre anni di vittorie ai Mondiali. "Non è andata come volevamo", ha dichiarato l'armatore di Convexity. Poco prima dell'inizio dei Mondiali, due membri del suo equipaggio si sono infortunati. Tuttavia, Convexity ha vinto il maggior numero di regate: cinque.

 

Jen Wilson e il suo team Convergence hanno completato il podio con la medaglia di bronzo. "Siamo entusiasti", ha dichiarato Wilson. "Siamo stati in testa per tutta la settimana e credo che siamo stati l'unica barca a non avere quattro grandi professionisti". Ha iniziato la regata in posizione d'avanguardia, ma dopo numerosi cambi di comando con Julien e infine uno con Don, Jen ha concluso al terzo posto. Subito dopo l'attracco, Julien ha ricevuto una chiamata da casa: "Era mia madre. Mi ha ricordato di ringraziare mio padre nella mia intervista. Quindi grazie, papà". Jake è uno dei tre Julien che gareggiano nella flotta M32, insieme al padre Bobby Julien e al fratello minore Miles Julien.

 

Domani Jake andrà a scuola come tutti gli altri giorni. "Non parlo molto di queste cose con i miei compagni di classe. Sono piuttosto silenzioso".

 

Mai nella storia del Campionato del Mondo M32 gli organizzatori hanno avuto bisogno di stappare champagne analcolico. Ma il diciassettenne Jake Julien e il suo team Rated X hanno inaugurato una nuova era nella flotta degli M32. PH - Stephen R. Cloutier


02/10/2023 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci