Il lago di Garda ha ospitato nel week end il primo appuntamento agonistico del 2022 per il Vitamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, impegnato quest’anno in due circuiti, quello dei catamarani a foil TF35 e degli M32.
E sono proprio gli M32 che da venerdì a domenica, a Riva del Garda, hanno dato vita alla prima tappa delle European Series 2022, il circuito continentale che l’anno scorso è stato vinto da una delle due barche del Vitamina Sailing, quella portata dal timoniere Andrea Lacorte, equipaggio protagonista anche in questa tre giorni gardesana.
Vitamina Rapida Cetilar, con Lacorte al timone affiancato a bordo dal Team Manager Matteo De Luca, dalla medaglia d’oro olimpica australiana Will Ryan e dai neozelandesi Adam Minoprio e Stewart Dodson, ha chiuso la tappa al secondo posto, dietro gli svedesi di Inga from Sweden e davanti all’equipaggio olandese di Leeloo.
Quindici in tutto le regate disputate nell’arco di tre giorni e cinque le vittorie parziali per la barca italiana, che ha pagato un avvio un po’ faticoso, il primo giorno, prima di riprendere il ritmo e stazionare stabilmente nelle posizioni di vertice.
Al quinto posto la seconda barca del team, il Vitamina Veloce Cetilar con Marco Radman al timone e un equipaggio tutto italiano formato da Diego Battisti, Leonardo Chiarugi, Giovanni Bucarelli e Matteo Ferraglia.
Prossimo appuntamento per i catamarani M32, la seconda tappa del circuito in programma in Olanda dal 10 al 12 giugno.
Prima però il Vitamina Sailing sarà impegnato su lago di Ginevra, a Nyon, per la Realstone Cup, tappa d’apertura del TF35 Trophy, il circuito dedicato ai catamarani volanti TF35: l’appuntamento è da giovedì 19 a domenica 22 maggio, esordio assoluto in regata per l’atteso Vitamina Volante Cetilar, timonato come
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6