È tutto pronto a Sant’Elena, nella sede dello Yacht Club Venezia, per l’avvio della nuova stagione sportiva. Archiviate le fatiche della decima edizione della Venice Hospitality Challenge, il team del presidente Mirko Sguario si è fin da subito prodigato per allestire il calendario di eventi che vedrà impegnato il sodalizio nel corso del 2024.
“Visto il grande successo che abbiamo ottenuto lo scorso anno, abbiamo riconfermato tutti gli appuntamenti degli anni precedenti” spiega il presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario, che prosegue:”Ad oggi siamo ancora al lavoro per un paio di progetti che potrebbero riuscire a vedere la luce nel corso del 2024. La cosa che mi rende più orgoglioso è che siamo riusciti a coinvolgere tutte le fasce di età, dai bambini fino ai nonni e devo dire che guardando in giro è davvero difficile trovare circoli che abbiano raggiunto il nostro livello in termini di organizzazione e qualità dell’evento”.
A tenere a battesimo la nuova annata sportiva sarà la neve di Cortina d’Ampezzo, dove si terrà la prima manche della ‘Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni’. La combinata sarà realizzata in collaborazione con lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e la Remiera Castello presso la ski-area Faloria.
La stagione dello Yacht Club Venezia proseguirà domenica 12 maggio con la seconda edizione del Trofeo LILT, evento organizzato dallo Yacht Club Venezia e dalla Lega Italiana Lotta Tumori di Venezia che hanno voluto di estendere la collaborazione a tutti i circoli velici veneziani al fine di lanciare con più forza il messaggio che ‘la prevenzione è vita!’. La domenica successiva, 19 maggio, invece tutti i bambini delle scuole vela dei circoli lagunari verranno coinvolti nel parallelo ‘Vela contro Vela’, in entusiasmanti sfide all’interno del Marina Santelena.
Il 1 giugno, in occasione del Salone Nautico l’epilogo della ‘Sci Voga Trofeo Bortoli Assicurazioni’, il rio delle Galeazze che ospiterà la gara a bordo delle Caorline decretando il vincitore di questa nuova edizione.
Sabato 29 e domenica 30 giugno l’appuntamento con l’evento che è entrato nel cuore di migliaia di veneziani e non solo: nel bacino di San Marco tornano infatti le vele d’epoca con l’undicesima edizione del ‘Trofeo Principato di Monaco’.
Terminata la pausa estiva la stagione riprenderà sabato 7 e domenica 8 settembre con la ‘IO & TE – Un uomo e una donna in vela’. Settembre si chiuderà con la settima edizione del Trofeo del Nonno prima di lasciar spazio al gran finale – sabato 19 ottobre – con l’undicesima edizione della ‘Venice Hospitality Challenge – Gran premio città di Venezia’. L’evento è oramai entrato da anni all’interno del calendario dei più prestigiosi ed importanti eventi che si svolgono in città e vedrà sfidarsi eleganti maxi yacht a pochi metri dalle rive, nell’unica regata al mondo che si svolge interamente all’interno di un circuito cittadino.
Come sempre lo Yacht Club Venezia porrà l’accento sul tema della sostenibilità ambientale rinnovando – insieme ai propri partner la sfida di realizzare gadget ecosostenibili con materiali ricavati dagli scarti in PET delle bottiglie di plastica.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc