venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

CAMPIONATI INVERNALI

Lario, Sardegna e Genova Portofino concludono i Campionati Invernali

In attesa di regatare nelle splendide acque toscane di Porto Santo Stefano, dove dal 9 al 13 aprile è in programma la XXII Pasquavela, secondo appuntamento del Circuito Nazionale J24 al quale sono già iscritti oltre quaranta J24 italiani, ungheresi e tedeschi, nello scorso week end si sono conclusi numerosi Campionati Invernali che hanno impegnato gli equipaggi delle Flotte della Penisola.
Con un bilancio positivo, le ultime cinque prove disputate sabato 4 e domenica 5 e la vittoria finale di Sardares si è conclusa la terza edizione dell’Invernale Opel Cup, organizzato da Scuola Italia in Vela in collaborazione con lo Yacht Club Quartu Sant’Elena, che ha impegnato la Flotta J24 della Sardegna.
Diciassette le regate disputate nel Golfo di Cagliari dallo scorso novembre (le ultime svolte grazie alle ottime condizioni meteo), otto le tappe, circa settanta le barche riunite in sei categorie, oltre trecento i concorrenti, e risultati incerti sino all’ultima boa per alcune classi che si sono giocate il titolo proprio nella giornata di domenica, favoriti da un vento costante di maestrale di circa 15 nodi.
La gara più avvincente è stata quella tra i J24 con un continuo testa a testa tra Sardares (con il Gybeset Sailing Team di Aurelio Bini del Club Nautico Arzachena) e Botta Dritta (capitanata da Mariolino Di Fraia della Lega Navale de La Maddalena): i due concludono l’ultima prova a pari punti ma è Bini a portare a casa la coppa del vincitore grazie al maggior numero di primi posti archiviati. Medaglia di bronzo per l’altro equipaggio arzachenese Nord Est con Salvatore Orecchioni che conferma i risultati mantenuti per tutto il campionato davanti ai forti 420sti dello Y.C. Cagliari di Ornella all’Attacco. Nel corso della premiazione un momento dedicato al Memorial Tiziana Serra e alla solidarietà, con la Lioness Cup, organizzata insieme all’associazione Lioness per la raccolta di fondi utili allo sviluppo di attività sportive e sociali in favore di ragazzi diversamente abili.
Conclusione in bellezza anche per il Campionato Invernale perfettamente organizzato dalla LNI Mandello e valido anche come Campionato Zonale della Flotta J24 Lario.
Nelle acque di Mandello, quattordici J24 si sono sfidati dal mese di febbraio, riuscendo a disputare quindici prove.
Alla fine è stato Vilya armato da Ruggero Spreafico con Ivano Anghileri, Cristina Scurati, Paolo Barro e Roberto Marchesi a laurearsi campione d’inverno 2009 bissando il successo della passata edizione e precedendo sul podio Belfagor che è riuscito ad imporsi nelle ultime due prove su Papere a Bordo, terzo classificato.
Il Capo Flotta Lario Giuseppe Perego ricorda che con la Coppa Citta di Valmadrera (organizzata dal Circolo Velico Tivano il 18 e 19 aprile) prenderà il via il campionato Zonale Estivo al quale sono prevesti un buon numero di iscritti. Le tappe successive saranno a dervio il 16 e 17 maggio, a Bellano il 4 e 5 luglio, il Trofeo Rebollini del 18 e 19 luglio a Mandello del Lario, il 19 e 20 a Domaso e l’ Interlaghi del 31 ottobre e 1 novembre, senza dimenticare le Regate Lunghe Lario x2 a Dervio (2 maggio) e la Lei Lui Solo per Tutti (12 luglio) a Valmadrera Pescallo.
Per la Flotta di Genova-Portofino, impegnata nella sola giornata di sabato nelle prove conclusive dell’Invernale di Santa Margherita organizzato dalla locale Lega Navale, il Campionato si è invece concluso senza vento: la prima regata della giornata è stata, infatti, annullata a causa della mancanza di vento, e non è stato possibile dare inizio ad una seconda prova.
A laurearsi campione d’inverno 2009 è stato Fi...nalmente di Olga Finollo della Lega Navale Italiana di Genova (1,2,1,2,1,1,1, i suoi parziali) che si è aggiudicata anche la Coppa Grand Hotel Miramare. Secondo posto per Bel Colpo del padrone di casa e Capo Flotta Gianmaria Pantella (protagonista di due prove) che ha preceduto sul podio Indaffara di Marcello Venturini.


08/04/2009 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci