Al via mercoledì con l'Open day ad ingresso gratuito, il Big Blu 2014, il Salone Internazionale del Mare e della Nautica in programma dal 12 al 16 febbraio alla Fiera di Roma. Uno spazio di circa 1000 mq all'interno della FUN Zone (Padiglione 3) è dedicata alla Vela con uno stand istituzionale della FIV e l'esposizione di circa 30 imbarcazioni a cura delle Associazioni di classe. Come ogni anno Big Blu rappresenta un momento di incontro per gli amici del mondo della vela e un'occasione per far conoscere questa disciplina sportiva a chi ancora non la pratica. Da mercoledì, presso l'area FIV, sarà possibile "provare la vela" a bordo del simulatore e dietro l'attenta guida di istruttori federali. La zona incontri dello stand FIV rappresenterà il luogo ideale per approfondire alcune tematiche con un ricco e intenso programma di appuntamenti che coinvolgerà principalmente le giornate di venerdì, sabato e domenica.
VENERDI, SPAZIO AGLI ISTRUTTORI
Il venerdì all'area incontri dello Stand FIV inizia con la presentazione della Regata velica Carthago Dilecta Est, seguita alle 19,30 dalla presentazione della nuova pubblicazione "Il manuale dell'Istruttore" alla quale sono inviati a partecipare tutti gli istruttori e quanti vorranno intraprendere questa attività (ingresso in Fiera gratuito dalle 19.00).
SABATO, UN INTENSO CALENDARIO DI INCONTRI
Sabato l'area incontri inizia ad animarsi alle ore 12,00 con la presentazione della "Ponza per due, Ponza per tutti", regata velica organizzata dal Nettuno Yacht Club, seguita alle 12.30 con la presentazione della "classica" Roma per due, Roma per tutti che quest'anno diventa più "ricca" e impegnativa con la "Roma per uno".
Sempre sabato alle 15.00 il Circolo Velico di Fiumicino presenta il "Trofeo Porti Imperiali", che sarà poi seguito alle 15.30 dalla presentazione della "Regata delle Torri Saracene" in programma in Campania.
Alle 16.00 gli appuntamenti nell'area Incontri proseguiranno con la presentazione della nuova edizione del libro di Sergio Gaibisso sul Regolamento di Regata, un'occasione per ricordare colui che per vent'anni ha guidato la nostra Federazione Sportiva in cui la Vela ha conquistato sei medaglie olimpiche.
Alle 17.00 si terrà la presentazione dei Campionati Nazionali Giovanili Under 19 che quest'anno si terranno a Formia, mentre alle 17.00 il Circolo della Vela di Roma presenterà l'Asteria Cup.
Alle 18.00, l'Associazione di classe 470 e la casa Editrice Nutrimenti presentano il nuovo libro "Il 470" dedicato alla messa a punto di una delle più affascinanti imbarcazioni olimpiche: presenti gli autori Fabio Ferrone, Cesare e Luca Cesaretti e Vincenzo Losito.
Alle 19.00 l'Associazione Italiana Techno 293 presenta i Campionati Europei che quest'anno si svolgeranno in Italia.
Il clou della giornata, che sarà anche il momento conclusivo della giornata più intensa di Big Blu è alle 20.00 (ingresso gratuito in Fiera dalle 19.00) con la Premiazione dei Campionati Zonali 2013 del Lazio. In questa stessa occasione riceveranno i premi le Società del Lazio che si sono distinte per il tesseramento nel 2013, la Società dell'Anno e i due premi istituiti lo scorso anno e dedicati all'Ufficiale di Regata e all'Istruttore dell'anno. Un premio speciale andrà ad un atleta delle Società del Lazio che nel corso del 2013 è salito sui più alti gradini del podio aggiudicandosi il premio Atleta dell'Anno 2013.
DOMENICA, SI PARTE CON LA SICUREZZA
Domenica gli appuntamenti proseguono con un incontro tenuto dal medico di Zona Paolo Trambaiolo sulla sicurezza in mare e l'utilità di incrementare il numero di possessori di brevetto esecutore laico BLS-D fra i praticanti e gli operatori dello sport. In quest'occasione Trambaiolo fornirà anche indicazioni utili su come intervenire in caso di necessità. Appuntamento alle 11.00. La giornata proseguirà con incontri con i campioni della vela che si alterneranno durante la giornata allo stand della Federazione Italiana Vela per incontrare amici e appassionati.
Date e Orari per i visitatori:
Mer 12 e Gio 13 10.00 - 19.00
Ven 14 10.00 - 22.00 (con ingresso gratuito dalle 19.00)
Sabato 15 10.00 - 22.00 (con ingresso gratuito dalle 19.00)
Domenica 16 10.00 - 19.00
Gli ingressi sono i seguenti:
Ingresso EST Via A.G. Eiffel (traversa Via Portuense)
Ingresso NORD Via Portuense (consigliato in auto o in treno)
PREZZI:
Mercoledì 12 Febbraio: OPEN DAY Ingresso Gratuito per TUTTI
Giovedì 13 e Venerdì 14 Febbraio : Ingresso Ridotto Euro 9,00
Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio : Ingresso Intero Euro 12,00
Per visite di GRUPPI e SCUOLE:
scrivere a gruppiescuolefieradiroma@interclubservizi.it
per ricevere informazioni su prezzi, modalità di prenotazione e biglietteria
Ingresso gratuito sempre per:
*militari e forze dell'ordine
*bambini fino a 8 anni
*disabili con un solo accompagnatore
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno
Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente