Cresce in Italia il turismo religioso, nel 2009 ,gli analisti del settore prevedono un incremento del 20% e la Regione Liguria sarà presente al Festival Internazionale degli itinerari dello Spirito, in programma alla Fiera di Roma da giovedì 15 a domenica 18 gennaio, con una nuova iniziativa editoriale e promozionale realizzata dall’Assessorato al Turismo , il Priorato Ligure delle Confraternite e l’Agenzia di Promozione Turistica “In Liguria”.
E’ un cofanetto contenente cinque “ipermappe”- edite da Aba Libri- che propongono una Liguria e una offerta turistica inedita, quella, appunto dei luoghi dello Spirito. Un viaggio dentro la religiosità ligure attraverso i secoli, all’interno di abbazie, conventi, monasteri, santuari, oratori, confraternite, lungo il cammino dei pellegrini, le feste religiose, le tradizioni , i monumenti. Uno strumento semplice di facile lettura, costituito da cinque pieghevoli a colori con carte stradali, itinerari, notizie storiche, foto e informazioni.
Curate dal giornalista Pietro Tarallo con il cartografo Giorgio Mazzarello e lo storico Luciano Venzano, le cinque guide fanno parte di una collana di altri dodici titoli di prossima pubblicazione nella stessa collana.
Le guide raccolte nel cofanetto, che sarà presentato venerdì alla Fiera di Roma dall’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano, comprendono: I luoghi dello Spirito, con dodici itinerari alla scoperta di 170 abbazie, conventi, monasteri, santuari e chiese storiche. Edifici religiosi che sono la testimonianza di un patrimonio artistico inestimabile. Fra questi, l’Abbazia di Sant’Andrea a Borzonasca, quella di san Salvatore dei Fieschi a Cogorno, il convento di San Domenico a Taggia , di San Giovanni Battista a Varazze e molti altri.
La seconda guida è dedicata alle vie dei portatori di Cristi, una realtà presente solo in Liguria. Riuniti nelle Casacce , portano in processione crocefissi e statue lignee pesanti anche 150 chilogrammi.
A 12 grandi pellegrinaggi storici da percorrere nel terzo millennio è dedicata la cartoguida “Sulle orme dei pellegrini” con i percorsi diretti al di là delle Alpi e anche all’interno della Liguria che seguivano le antiche vie mercantili .
La quarta guida- Le Feste del Natale- presenta sette itinerari alla scoperta di 134 presepi storici, 28 feste religiose e una trentina di mercatini natalizi, mentre alla Feste del sacro è dedicata la quinta pubblicazione che raccoglie i grandi eventi religiosi in Liguri della Pasqua, del Corpus Domini, le feste patronali, con le infiorate, i falò, i giochi pirotecnici, le antiche “sparate”.
Alla Fiera di Roma la Regione Liguria presenterà anche il volume “Via Francigena, storia e curiosità di un antico pellegrinaggio”, che illustra l’ antico cammino sacro che attraversa l’estremo Levante ligure fra la Lunigiana e le Alpi Apuane, da Aulla fino a Sarzana e Luni.
La Via Francigena, la strada più trafficata fino al Duecento, tra la Francia e Roma dall’epoca carolingia, è stata riconosciuta “Itinerario Culturale Europeo” dall’UE.
Il volume verrà presentato venerdì 16, alle 10, al Convention Center della Fiera di Roma.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia