Visita di piacere questa mattina alla base nautica della Liberi nel Vento del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre insieme all’Amministratore Delegato del Marina di Porto San Giorgio Eugenio Michelino e dell’Assessore allo Sport Valerio Vesprini per incontrare alcuni rappresentanti dell’associazione sportiva Liberi nel Vento.
Un momento dove i rappresentanti dell’associazione hanno ringraziato per la vicinanza e sostegno, anche economico, la Federazione Italiana Vela, il Marina di Porto San Giorgio, le istituzioni e i sostenitori del circolo italiano, esposto il percorso di ripresa dell’attività con l’applicazione dei protocolli anti contagio e i progetti futuri.
“Siete un fiore all’occhiello della Federazione – ha detto il Presidente Francesco Ettorre – vi siamo e saremo vicini perché in questa realtà, la famiglia Liberi nel Vento, è sempre constatare di persona l’amore dello sport della vela e la passione che riuscite a trasmettere. Grazie alla nuova proprietà del Marina che vi ospita ed è importante questa positiva sinergia.”
“Liberi nel Vento è parte essenziale del Gruppo Marinedi e del Marina di Porto San Giorgio – dice l’A.D. Eugenio Michelino – Siete importanti per noi e lo sarete anche nel futuro del porto. Abbiamo da subito avuto un rapporto di collaborazione anche per rendere sempre più accessibile il porto. Lavoreremo insieme per esportare i vostri eventi negli altri porti del gruppo. Importante la collaborazione con l’Amministrazione della Città di Porto San Giorgio che, anche in un periodo di difficoltà dovuto alla pandemia, è stata presente per massima funzionalità ed accoglienza ai diportisti. Massima apertura al Presidente della Federazione per dare in futuro spazio ad eventi di promozione dello sport della vela.”
A seguire l’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio: “E’ bello ed importante venire e stare in questa realtà che è vanto di tutta la Regione Marche. Come Amministrazione stiamo cercando di concludere il percorso del nuovo piano del porto per dare al territorio tutto un sogno che da tanto tempo spera di vedersi concretizzato. Ringraziamo la Proprietà del Marina, la Federazione Italiana Vela, tutti voi della Liberi nel Vento e i vostri sostenitori per quello che avete fatto, state facendo e farete in futuro per il bene di tutta la Città di Porto San Giorgio”
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente