Anche quest’anno la Marina Militare e l’UNICEF si incontreranno a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci, Ambasciatrice del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia dal luglio 2007, in occasione della sua sosta nel Porto Mediceo di Livorno, al molo Capitaneria.
Giunta a Livorno il 29 giugno, al termine della Pre-Campagna di Istruzione a favore degli Allievi del I° e II° Corso della Scuola Navale Militare Morosini di Venezia, dopo aver toccato i porti di Civitavecchia (14-19 giugno) e Napoli (21-25 giugno), Nave Vespucci rimarrà nel porto toscano fino a Lunedì 8 luglio, giorno in cui imbarcherà gli Allievi della 1^ Classe dell’Accademia Navale, per salpare verso il Mare del Nord, nell’ambito della Campagna di Istruzione 2013.
Approfittando di questa sosta a Livorno, il Comitato Provinciale di Livorno per l’UNICEF e la Marina Militare, hanno organizzato una conferenza stampa, che si terrà il 4 luglio alle ore 10.00, a bordo di Nave Vespucci, durante la quale verrà consegnato al Comandante dell’Unità, Capitano di Vascello Curzio PACIFICI, il manifesto vincitore del Concorso Regionale UNICEF, dal titolo “L’accoglienza dei bambini; il mare per unire, le spiagge per accogliere”, realizzato dalle allieve della classe 3F del Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze.
L’elaborato è stato scelto dalle autorità presenti durante l’inaugurazione del 30° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, in quanto ritenuto più significativo per il messaggio in esso contenuto.
Il disegno, stampato in 300 copie, verrà distribuito dall’equipaggio di Nave Vespucci alle Autorità dei porti visitati durante la Campagna di Istruzione, come messaggio di pace dei nostri ragazzi per i ragazzi del mondo.
Tra gli ospiti di questo evento il Prefetto di Livorno, Dott.ssa Tiziana Giovanna Costantino, il Sindaco di Livorno, Dott. Alessandro COSIMI, il Vescovo Mons. Simone GIUSTI, il Comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione Giuseppe CAVO DRAGONE, il Presidente Nazionale dell’UNICEF, Giacomo GUERRERA, con il Presidente Regionale ed i Presidenti Provinciali.
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine
Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables