Vela, Classe Star - Nella giornata conclusiva della Kieler Woche, grande rimonta di Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) in Medal race, classe Star, che dopo aver girato la prima boa in ottava posizione tagliano il traguardo in terza posizione e concludono al 5° posto overall. (parziali 10-7-1-2-7-(OCS27)-5-3M a 38 punti).
Medaglia d’oro per gli svizzeri Marazzi-De Maria (23 pt), argento per i norvegesi Melleby-Morland Pedersen (24 pt), e bronzo per gli svedesi Loof-Salminen (24 pt). Al quarto posto i tedeschi Stanjek-Frithjof.
Diego Negri racconta la Medal: " Siamo partiti a destra per coprire il tedesco, ma poi c'è stata una forte oscillazione a sinistra e abbiamo transitato la prima boa di bolina in ottava posizione. Al cancello di poppa abbiamo deciso di rischiare il tutto per tutto e ci siamo buttati sulla sinistra del campo. Farsi ingolosire dai salti di vento non pagava. E' stato un arrivo al fotofinish. Peccato per la mia stupidità con l'OCS dell'altro giorno. E per la penalità del pompaggio. Senza questi errori avremmo raggiunto un risultato migliore. L’obiettivo comunque era quello di fare una regata in più: sia Enrico che io abbiamo bisogno di restare sempre impegnati."
Negri e Voltolini a Kiel hanno regatato con la nuova imbarcazione di Alberto Barovier: "Voglio ringraziare di cuore sia Alberto che Andrea Folli (titolare del Cantiere n.d.r) che ci hanno permesso di navigare con una Star appena varata e che è arrivata a Kiel il giorno prima dell'inizio della manifestazione. La nostra Lila è rimasta a Weymouth dopo Skandia Sail for Gold e ci navigheremo di nuovo per il Test Event."
Il tecnico federale Valentin Mankin ha dichiarato: “La vita è come il mare: bisogna resistere sulla striscia nera e sfruttare al meglio la striscia bianca. Voglio portare una medaglia olimpica alla Federazione. I ragazzi devono avere fame e dobbiamo accendere il fuoco nel cuore dei nostri atleti. Abbiamo una grande squadra tecnica che segue la squadra azzurra ad iniziare dai Direttori Tecnici Ghione e De Pedrini.Basta lavorare duro.”
Mankin ha poi tracciato un bilancio dell'evento: "Il primo giorno ci siamo acclimatati: barca nuova e vele vecchie. La sera abbiamo lavorato duramente e il giorno dopo con vento forte Negri e Voltolini hanno tagliato il traguardo al primo e secondo posto. Un terzo giorno difficile con il 720 per pompaggio prima e l’OCS poi. finendo 7o. Abbiamo analizzato a lungo i problemi e siamo d'accordo che dobbiamo rivedere i comportamenti e lavorare anche sulle andature portanti. Nei prossimi giorni ci alleneremo sul Garda per prepararci al meglio al Test Event di Weymouth”.
Gli altri italiani in regata Giovanni Coppo (LNI Milano) - Mauro Polti (LNI Mandello del Lario) concludono al 24° posto.
In Germania era presente il tecnico federale della classe Star Valentin Mankin.
Questi i vincitori della Kieler Woche:
Match Race: Skudina, RUS
49er: Schadewalt-Bauman, GER
RS:X M: Myarczsinki, POL
RS:X F: Crisp, AUS
470M: Maxwell-Farrar, USA
470F: Belcher-Page, AUS
Laser: Groteluschen, GER
Laser Radial: Railey, USA
Finn: Wright, GBR
Star: Marazzi-de Maria, SUI
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno