lunedí, 7 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

29er    regate    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    circoli velici   

WINDSURF

Italia e Israele dominano agli iQFOiL Junior & Youth World Championships

italia israele dominano agli iqfoil junior amp youth world championships
redazione

La seconda giornata degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, organizzati da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò, è iniziata a Campione del Garda con vento oscillante.

Tra gli italiani U17, il quindicenne Federico Pilloni del Windsurfing Club Cagliari - già vincitore di due International Games e sul podio di tutti i campionati italiani degli ultimi anni - ha disputato una gara perfetta dimostrando grinta e tecnica, arrivando in prima posizione nella flotta Yellow, seguito dal francese Clement Picquet. 
Ho fatto una buona partenza in piena velocità in aria libera, poi mentre tutta la flotta è andata verso Malcesine, io sono andato verso Campione e ho fatto la regata in totale controllo e riuscendo a tenere il francese dietro”, commenta Pilloni al termine della prova. 

A pari punti, nella flotta Blue Under17, ottima prestazione dell’israeliano Lidor Toledo, che chiude in testa, seguito dal francese Tituan Fasquelle e dall’isreeliano Daniel Halperin.

Nella categoria U17 l’israeliana Tamar Steinberg si è rivelata la più forte tra le ragazze e ha dichiarato: “Sono felice di aver vinto la prima prova, mi sono allenata molto per questo evento. Spero di rimanere nella parte alta delle classifiche e di continuare a divertirmi”. In classifica seguono la polacca Maria Rudowicz e l’ungherese Hanna Simon.

Giovedì 29 luglio la partenza è prevista alle ore 8.00 per “prendere” il Peler, il vento locale proveniente da nord.

La gara 

Alla partenza, come da programma alle ore 9.00, il vento era estremamente leggero.
E’ stata effettuata una prova per ogni flotta degli Under17 - due maschili e una femminile - con percorso “Course Race”, mantenendo la scelta della scorsa giornata, considerate le condizioni metereologiche. Durante le prove di bolina il vento è rimasto costante tra i 10-12 nodi, per poi calare nel resto della mattinata. Nel pomeriggio, al terzo tentativo di partenza con il percorso Sprint Slalom, che prevede una durata di cinque minuti a regata, Asgar Kikabhoy di Hong Kong è stato l’unico atleta che è riuscito a rimanere in foil (in volo), mentre il resto della flotta ha concluso la prova senza volare sul foil a causa del poco vento.

 


28/07/2021 21:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci