giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

IQFOIL

iQFOiL, Mondiale Torbole: domani il gran finale

iqfoil mondiale torbole domani il gran finale
redazione

Il vento, nella penultima giornata di regate del Mondiale Formula Foil in svolgimento al Circolo Surf Torbole, è arrivato pigramente, quasi a fare dispetto al Comitato di Regata FIV che invece aveva anticipato la prima possibile partenza alle ore 11:30, considerato che nei giorni scorsi è sempre soffiato nelle prime ore del mattino. Verso le ore 14 il vento da sud ha cominciato comunque a distendersi sul campo di regata discretamente, raggiungendo inizialmente gli 8-10 nodi, per poi dare delle raffiche, durante la terza prova di giornata, anche di 20 nodi. Un’allerta meteo prevista per metà pomeriggio con un possibile temporale in avvicinamento sull’area di regata, ha consigliato prudenza al Comitato di Regata, che non ha più fatto uscire le flotte in acqua dopo la prevista pausa, fermando il programma di questa quarta giornata a tre regate, portando ad un totale provvisorio di 18 prove. 

 

Ad un giorno dalla conclusione nella categoria senior le prime due posizioni sono sempre saldamente occupate dai due fratelli francesi Nicolas e Thomas Goyard (rispettivamente campione europeo e argento olimpico), a 5 punti uno dall’altro. Prosegue l’altro duello tra lo svizzero Elia Colombo (attualmente terzo) e l’olandese Luuc Van Opzeeland, ad un solo punto dal podio. Nella prima prova con vento leggero sorprendente secondo posto assoluto del polacco Romanowski, ora settimo nella classifica generale. Tra gli Youth l’atleta del Circolo Surf Torbole Manolo Modena mantiene un vantaggio di 23 punti sul compagno di team Jacopo Gavioli. Tra le donne sempre prima Sofia Renna, che ha distaccato l’altra italiana Linda Oprandi (rispettivamente 23^ e 31^ overall). Lo spagnolo Del Cerro e il polacco Dittrich sempre leader delle categorie master e grand master. Tra i più piccoli junior peccato che lo svizzero Zeley è riuscito ad arrivare a Torbole solo nel terzo giorno di gare: considerati i suoi due secondi e quattro terzi, avrebbe dato più battaglia agli atleti che si contendono la zona podio, senza considerare però il leader Leonardo Tomasini, che continua a fare regata a sè, creando dietro la sua scia il vuoto: ora è al comando con 14  e 20 punti di vantaggio sui compagni di circolo Mattia Saoncella e Valentino Blewett.

 

Ultimi sforzi al Circolo Surf Torbole per concludere nel migliore dei modi questo mondiale, che ha visto sempre condizioni meteo favolose. Intanto nella sede del circolo stanno arrivando i primi campionissimi che dal 24 al 26 giugno parteciperanno alla mitica RRD One Hour Classic, sfida di un’ora tra una sponda e l’altra dell’Alto Garda: sono quasi 20 gli atleti che solitamente regatano nel Circuito professionistico PWA iscritti alla regata, dando gran lustro alla manifestazione e innalzando ai massimi livelli la sfida per abbattere il record sia con tavola con pinna, che foil. Una grande soddisfazione per una regata che è nata nel 1989 e che ora celebra anche il ricordo di Alberto Menegatti, l’atleta del Circolo Surf Torbole, che tantissimi riders presenti nel prossimo week end hanno conosciuto, condividendo allenamenti, regate, viaggi.

ph. E. Giolai 

 


21/06/2022 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci