Con venti da Levante leggeri da 6 a 9 nodi, le tre prove di ieri sono state molto tecniche. Nella prima regata Spanezz di Maurizio Volontè partito in boa ha preso un bel vantaggio davanti alla flotta. Una rotazione del vento a destra ha poi favorito Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli. Bel risultato al traguardo per Spanezz che taglia per primo, seguito da Magic Mitsubishi Electric, terzo è MON 01 Frimpeks di Francesco Farneti e Andrea Musone.
Bel duello all'inizio della seconda prova fra i due avversari MON 01 Frimpeks e Magic Mitsubishi Electric che testa a testa arrivano in boa ingaggiati. Continua la battaglia nel lato di poppa, si dividono al gate, nella seconda bolina prende il bordo favorevole MON 01 Frimpeks che arriva per primo in boa e mantiene il controllo fino al traguardo con una bella vittoria, seguito da Magic Mitsubishi Electric, terzo è Black Rose del Black Rose Sailing Team.
Mentre il vento è ruotato ancora a destra fino a 80 gradi, parte la terza regata con tutta la flotta che prende la destra del campo. Arriva per primo in boa Spanezz con un discreto vantaggio su MON 01 Frimpeks e dietro Magic Mitsubishi Electric, mantenendo le posizioni invariate nel lato di poppa. Nella seconda bolina queste tre imbarcazioni prendono la sinistra del campo di regata dandosi battaglia in un duello di virate, intanto Black Rose fa una bel bordo sul lato di destra e arriva primo in boa, davanti a MON 01 Frimpeks, Spanezz e Magic Mitsubishi Electric.
MON 01 Frimpeks con un bravo Lorenzo Bressani alla tattica cerca di sfruttare ogni piccolo salto di vento raggiungendo Black Rose, a circa 200 metri dal traguardo stramba per primo e guadagna la vittoria che gli fa coronare il successo matematico su tutto il circuito italiano.
A due giornate dalla fine del campionato grazie a tante belle qualificazioni diventa matematicamente campione italiano M30 MON 01 Frimpeks con Francesco Farneti al timone, Lorenzo Bressani alla tattica, Sandro Montefusco alla randa, Andrea Musone e Pietro Parmeggiani alla regolazione delle vele di prua, Pietro Corbucci alle drizze e alla prua Enrico Verdinelli.
La classifica della 4a tappa dopo tre prove vede in testa MON 01 Frimpeks a 3 punti, seguito da Spanezz e Magic Mitsubishi Electric entrambi a 8 punti. Seguono in classifica altri 10 concorrenti. La classifica completa è pubblicata sul sito www.mumm30.it.
Oggi e domenica si torna in acqua a combattere per le altre posizioni della classifica offrendo sempre un grande spettacolo di vela come il monotipo M30 sa offrire.
Il Circuito Italiano M30 2008 è supportato da uno sponsor prestigioso, MGM Mondo del Vino, azienda all'avanguardia nell’eccellenza, presente in ben 11 regioni italiane e con un forte obiettivo: creare nuovi blend di vini italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo e il maggiore potenziale di successo sul mercato nazionale ed internazionale.
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno