venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

Incontro con Francesco Mongelli al Circolo della Vela di Roma

incontro con francesco mongelli al circolo della vela di roma
Roberto Imbastaro

Sabato 25 febbraio alle ore 18.00, nella sede di Anzio del Circolo della Vela di Roma, si terrà un incontro con Francesco Mongelli, vincitore della Sydney Hobart 2016 come navigatore a bordo del 70 piedi “Giacomo”, del neozelandese Jim Delegat.
La Sydney Hobart è una delle regate di altura più importanti e impegnative al mondo, e Francesco è il primo italiano ad aggiudicarsi la Tattersall`s Cup, assegnata al primo assoluto in tempo compensato.
Giacomo, il Volvo 70 vincitore, è di proprietà del magnate del vino neozelandese Jim Delegat ed ha compiuto una impresa eccezionale, piazzandosi secondo assoluto in tempo reale davanti a barche ben più grandi e vincendo nettamente in tempo compensato, battendo anche il precedente record della regata. In questa impresa Francesco Mongelli ha ricoperto il fondamentale ruolo del navigatore, in un equipaggio di professionisti di assoluto livello mondiale, in cui era il solo italiano.
Francesco ci racconterà la preparazione della regata ed il suo svolgimento, dal punto di vista del navigatore, un ruolo sempre più strategico nelle regate di altura. Si parlerà quindi di come affrontare lo studio delle previsioni meteo, la taratura della strumentazione, la verifica delle polari della barca e delle impostazioni del software di routing, e di come adattare poi tutte le informazioni sulla base delle condizioni effettive, allo scopo di trovare la rotta ideale.
Marco Minghetti, Presidente del Circolo della Vela di Roma, ha dichiarato: “Siamo particolarmente lieti di ospitare Francesco Mongelli nel nostro Circolo, che è anche il suo, dove è cresciuto come regatante sulle derive Optimist ed Europa, per poi affermarsi come uno dei migliori navigatori a livello mondiale; siamo quindi molto orgogliosi dei risultati che Francesco sta ottenendo”.
Francesco Mongelli è un navigatore romano che, dopo avere regatato in Europa negli anni ’80 nella squadra del Circolo della Vela di Roma, è poi migrato verso contesti – altura, monotipia, vela oceanica – nei quali ha creato significative sinergie tra le capacità tecnico/agonistiche maturate tra le boe e le conoscenze derivate da un’altra grande passione: quella per l’informatica e l’elettronica in genere. Francesco ha all’attivo undici titoli iridati, un europeo e sette titoli Nazionali e solo nel 2016, oltre alla Sydney Hobart, ha vinto il Campionato Nazionale IRC neozelandese e australiano con il TP52 Beau Geste, vincendo poi il Mondiale Maxi con il Baltic 130 My Song e dominando infine la Cruising Division della Transatlantica ARC con lo Swan 90 Woodpecker 3.


17/02/2017 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci