lunedí, 10 febbraio 2025

NAUTICSUD

Il pubblico premia la 45.ma edizione del Nauticsud

il pubblico premia la 45 ma edizione del nauticsud
redazione

Concluso il primo weekend al Nauticsud, la fiera internazionale della nautica in svolgimento alla Mostra d’Oltremare di Napoli sino a domenica 18 febbraio, e l’afflusso di visitatori indica che la 45.ma edizione del Salone gode di ottima salute. Gli organizzatori rivelano infatti che il pubblico nei primi due giorni di apertura, dei nove totali dell’esposizione, supera le 25mila presenze con una crescita rispetto allo scorso anno del 20%.
“Con soddisfazione possiamo dire di aver riportato il Nauticsud ai fasti di un tempo – afferma il presidente dell’ANRC Gennaro Amato, organizzatore con la Mostra d’Oltremare della fiera – a dimostrazione che il lavoro di questi ultimi anni è stato svolto nella giusta direzione. Napoli deve diventare, per la nautica, la capitale del diportismo sia a terra, con i suoi 50mila mq espositivi, che a mare con un salone che possa consentire le prove in acqua. La qualità delle aziende presenti in fiera alza l’asticella dell’offerta ed il pubblico intervenuto sino ad oggi ha apprezzato l’impegno organizzativo profuso”.
Da oggi sino a giovedì 15 febbraio cambiano gli orari di accesso al Nauticsud. L’esposizione nautica resterà aperta dalle 12.30 alle 19.00, mentre nel prossimo fine settimana si tornerà al full time 10.30/20.30. Apprezzamenti giungono dai visitatori per le proposte in esposizione, in particolare l’attenzione del pubblico è rivolta ai natanti  <10 mt. con gozzi e gommoni che la fanno da padrona.
Per il “fuori salone”, in vista della cena di gala dell’Associazione Nautica Regionale Campana, in programma martedì 13 al Circolo Posillipo, cresce l’attesa per conoscere i nomi dei vincitori degli ANRC Award 2018, i riconoscimenti destinati ai personaggi protagonisti della filiera del mare, sportivi e giornalisti.
Mentre al Nauticsud prende il via la sessione congressuale al padiglione 10 (Caboto) nella sala incontri che da mercoledì 14 proporrà il convegno dal titolo “Nuovo Codice Ucina e la fiscalità del mare”, a cura dell’ANRC, organizzato dal delegato Antonio Pane con relatore il responsabile delle relazioni esterne dell’Ucina Roberto Neglia, dedicato al nuovo codice nautico ed al sistema fiscale del mare (ore 15.30). Mentre il workshop “La Nautica ed il redditometro, a cura dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, illustrerà i nuovi parametri fiscali della nautica e i collegamenti dei diportisti con lo strumento del redditometro.
Radio e Televisione protagonisti al Nauticsud. Radio Marte trasmette in diretta tutti i giorni dall’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare con approfondimenti ed incipit sul mondo della nautica, mentre Canale 21 effettua servizi giornalistici e collegamenti in diretta per il VG21 dalla fiera. Orari Nauticsud: 10.30 - 20.30 (venerdì, sabato e domenica); 12.30 - 19.00 (lunedì – giovedì).
 Biglietti: a 10 euro, 6 euro scolaresche. Gratis ai bambini under 12 con accompagnatore pagante


12/02/2018 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci